italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Torrita degustazioni e divertimento in onore del patrono degli animali

Domenica 18 gennaio appuntamento nel centro storico per la tradizionale Fiera di
Sant’Antonio

Oltre cento espositori, una mostra del bestiame proveniente dagli allevamenti della
Valdichiana e divertimento per bambini. E’ quanto è stato organizzato per domenica 18
gennaio, dalle ore 10, nel centro storico di Torrita di Siena, in occasione della
tradizionale Fiera di Sant'Antonio.

Durante la manifestazione sarà possibile visitare oltre cento espositori di ogni sorta di
prodotto ed ammirare bovini di razza Chianina, suini, pecore, capre, cavalli, somari,
piccioni ed altri animali da cortile ed esemplari provenienti dal Centro Rivalutazione Asini
e Muli del Parco di Cavriglia.

Alle ore 10.30, invece, si terrà la tradizionale benedizione degli animali e a seguire, per
tutta la giornata, i più piccoli potranno passeggiare per la fiera a cavallo di pony. Alle
ore 16, nell'ambito della Mostra dei Prodotti dell'Artigianato Torritese, organizzata dalla
Pro-Loco, verrà presentato l'opuscolo "I poderi della corte di Torrita dal 1600 al 1800",
curato dall'Accademia degli Oscuri, in cui, attraverso l'analisi dei trasferimenti di
proprietà e delle famiglie che lavoravano i vari poderi, viene tracciato uno spaccato di
storia della comunità torritese.

Dalle ore 16, inoltre, lungo il borgo verrà acceso un braciere e potranno essere
degustati piatti a base di carne chianina, preparati dalle cuoche della mensa scolastica
del Comune di Torrita.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521