Previsto il rimborso totale della nettezza urbana e dell’ICI
Il Comune di Castiglion Fiorentino ha dato il via ad una serie di misure volte a
promuovere il rilancio dello sviluppo economico locale, in particolare per le piccole
imprese artigiane, commerciali e dei servizi.
I provvedimenti sono un’assoluta novità e incidono sull’ICI e sulla TARSU, la Tassa
Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani Interni e sono così articolati:
- per la tassa di smaltimento dei rifiuti, è previsto il rimborso totale per i primi tre anni di
attività nel caso in cui si scelga di insediarsi nel centro storico. Per chi scegliesse invece
il restante territorio comunale, è previsto un rimborso pari al 70%, che diventerebbe
poi totale per altri due anni, in caso di eventuale trasferimento nel centro storico. E’
inoltre previsto un prolungamento del contributo di altri due anni (in totale quindi si
sale a 5 anni) per quelle attività che al termine dei primi tre anni dimostreranno di aver
assunto almeno due lavoratori.
- sul fronte dell’ICI, invece, per i primi tre anni di attività, verrà rimborsata la parte
dell’imposta di competenza comunale, tale che in conclusione il pagamento effettivo
corrisponderà all’aliquota minima prevista dalla legge, ovvero il 4 per mille. Questo nel
caso dei proprietari degli immobili. Per gli affittuari, invece, il rimborso sarà calcolato con
le stesse modalità, quindi a tutti gli effetti anche loro godranno di un notevole
vantaggio.
“Con questi provvedimenti, l’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, per
quanto di sua competenza, intende dare un aiuto concreto alle attività economiche –
sottolinea il Sindaco Paolo Brandi – questo in un momento particolarmente difficile. Di
fatto, siamo arrivati al punto di abolire Tarsu e ICI per chi apre nuove attività. Se ogni
livello dello Stato, Province, Regioni e Governo, utilizzasse il criterio di sostenere chi
produce lavoro e ricchezza, si darebbe davvero una grande spinta all’economia e si
ridurrebbe drasticamente la pressione fiscale. Ancora una volta il Comune di Castiglion
Fiorentino, rispetto alle parole, preferisce i fatti. Alcuni di questi provvedimenti vanno
nella direzione di un rafforzamento del centro storico, che però nonostante tutto
mantiene, grazie ai nostri commercianti, tante attività al suo interno e non rischia di
diventare, come qualcuno paventa, una specie di deserto”.
Per tutti i dettagli, è possibile visionare l’apposito regolamento presso l’Ufficio Tributi e
Commercio oppure nel sito www.comune.castiglionfiorentino.ar.it