Un artista unico nel suo genere. Comico, cabarettista, tra i più rinomati e famosi
trasformisti nel mondo. Questo è Ennio Marchetto.
I suoi spettacoli sono un mix di comicità, trasformismo, mimica, danza e origami: i suoi
costumi e accessori sono realizzati interamente in carta dal designer olandese Sosthen
Hennekam. La sua arte è nata alla Scuola d'Arte di Venezia dove Marchetto ha iniziato,
giovanissimo, a creare fantasiosi costumi per il carnevale usando materiali di recupero.
In quasi 15 anni di carriera è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo:
Edimburgo, Londra, Parigi, Berlino, New York, Los Angeles, San Francisco, solo per
citarne alcuni, dove è stato apprezzato da milioni di spettatori. Ha ricevuto diversi
premi e nomination di prestigio come il Drama Desk Award a New York per il miglior
spettacolo off-Broadway e l’Olivier Award a Londra per il miglior spettacolo comico.
Nei suoi spettacoli, Marchetto utilizza costumi di carta che raffigurano grandi cantanti
italiani e internazionali, dei quali ripete movenze e tic, rendendo il tutto estremamente
divertente. Ma non è solo questo. Come per i più grandi trasformisti, la forza dello
spettacolo sta nella straordinaria velocità con cui Ennio Marchetto muove i costumi, li
apre, aggiunge piccoli particolari disegnati.
Lo spettacolo è una vera Babilonia di musica, teatro e creatività: ad oggi Ennio
Marchetto ha realizzato qualcosa come 150 costumi dando vita alle voci più incredibili
del panorama internazionale: Ella Fitzgerald in duetto con Louis Armstrong, Madonna,
Steve Wonder, Liza Minelli, Elvis Presley solo per fare qualche nome.
Lo spettacolo non ha confini, piace ovunque e ad un pubblico assolutamente
eterogeneo dai 7 ai 70 anni. L’appuntamento è per venerdì 16 gennaio, alle ore
21.15, al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino.
Per informazioni e prevendite, Pro Loco 0575-658278.
“..da non perdere questo fuoco di fila di metamorfosi adrenaliniche, questo
concertosconcertante di spot, di lingue babeliche, di cd chockanti, e di graffiti
classici..."
Rodolfo di Giammarco, la Repubblica
"Spassosissimo...un trasformista dei giorni nostri...una vera follia, un' anarchia confusa e
straordinariamente comica..."
Valerio Iacobini, Il Giornale d'Italia.
A QUALCUNO PIACE CARTA
Terry Chegiadi
Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam
con Ennio Marchetto