italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Centri commerciali naturali senesi verso la trasformazione in consorzi

I Centri commerciali naturali della provincia di Siena potrebbero presto “aggregarsi”. E’ uno degli scenari emersi dall’incontro tra i rappresentanti dei quattro principali CCN senesi, svoltosi nei giorni scorsi a Chiusi. Su iniziativa dell’Assessore alle attività produttive del Comune di Chiusi, Stefano Scaramelli, si sono incontrati i rappresentanti di Confesercenti e delle associazioni di Abbadia San Salvatore, Chiusi, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi, per fare il punto sulle azioni e sulle strategie sin fin qui adottate dai principali organismi di animazione commerciale. Sullo sfondo, le indicazioni espresse dalla Regione Toscana nei due recenti convegni di Poggibonsi e Pisa; e le peculiarità dei quattro Centri naturali più sviluppati in provincia di Siena. “La badia”, CCn di Abbadia San Salvatore nato nel 2007 di quattro associazioni di via, ha al suo attivo varie iniziative promozionali ed una profonda riqualificazione urbanistica dell’area su cui insiste. “Chiusinvetrina”, fondata nel 2002 come associazione di via, si è poi trasformata in CCN coinvolgendo ad oggi 85 commercianti dell’area Chiusi scalo, con numerose manifestazioni distribuite in tutto l’arco dell’anno. Dal 2005 è inoltre attivo “Colgirandola” a Colle val d’Elsa, che ha sostenuto la riqualificazione urbanistica della città e che attualmente ha l’adesione di 90 tra soggetti istituzionali e commercianti. A Poggibonsi, inoltre, il centro commerciale naturale fa leva su “Via Maestra”, che dal 2005 prende il nome dalla strada a maggior vocazione commerciale del centro storico, e che ha dato vita tra le altra alla fortunata iniziativa “Sbaraccando”. Dall’incontro svoltosi a Chiusi è emerso l’interesse ad approfondire il tema di una trasformazione radicale delle Associazioni di via in Consorzi, sia a livello di singolo Centro Commerciale Naturale, che a livello provinciale. L’aggregazione a livello provinciale tra i Centri Commerciali Naturali rappresenta un obiettivo importante, nell’intento di creare una rete per la gestione di servizi comuni per i clienti, aperta a tutti i Ccn sufficientemente strutturati che vorranno aderire.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521