italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Santoni: "Cinque anni ricchi di opere pubbliche, cultura e promozione del territorio"

Opere pubbliche, servizi alla persona, eventi e promozione del territorio. Sono questi alcuni dei temi contenuti nel Rendiconto di mandato 2004/2009, che proprio in questi giorni sta arrivando nelle case di tutte le famiglie torritesi. Come tanti altri comuni, anche l'amministrazione di Torrita di Siena ha scelto di ripercorrere sinteticamente le azioni, gli interventi e le scelte che hanno caratterizzato gli ultimi cinque anni di mandato amministrativo con l'invio di una pubblicazione e attraverso incontri pubblici. Due le iniziative che si sono svolte nei giorni scorsi alla presenza del sindaco di Torrita Giordano Santoni e della giunta – una a Torrita, l'altra Montefollonico – per presentare il bilancio di mandato ai torritesi."Il rendiconto non è un atto obbligatorio – ha spiegato Santoni ai cittadini presenti – ma noi crediamo che comunicarvi in modo trasparente quali sono stati gli obiettivi e i risultati della nostra azione di governo sia un atto di correttezza che vi dobbiamo. Mi auguro che gli incontri pubblici e la pubblicazione del rendiconto siano per voi occasioni utili per verificare la coerenza fra gli impegni che ci siamo assunti nel programma di mandato e le azioni che abbiamo promosso nel corso della legislatura, ma anche per permettervi di formulare un giudizio complessivo più consapevole sull'attività svolta e sui risultati raggiunti".Il rendiconto – venti pagine ricche di testi e foto – è stato suddiviso per temi, con una particolare attenzione alle opere pubbliche. Tra gli interventi realizzati molti hanno interessato il riordino della viabilità e delle infrastrutture urbane. "I primi interventi da cui siamo partiti – ha detto il sindaco Santoni, che nei cinque anni ha assunto la delega all'urbanistica – sono stati quelli di completamento dei servizi primari: quando ci siamo insediati c'erano zone del capoluogo e delle frazioni prive della rete idrica e fognaria. Penso al centro storico di Montefollonico, ma anche agli interventi realizzati, insieme al gestore Nuove Acque Spa, per portare la rete dell'acquedotto nelle località Confino, Le Case e Sodo Largo a Torrita di Siena o la rete delle fognature nere in località Cavone". "Per quanto riguarda gli interventi sul patrimonio, vorrei citare la ristrutturazione del Teatro Bruno Vitolo di Montefollonico, realizzata grazie a risorse proprie e ai finanziamenti di Regione e Fondazione Mps, che ha restituito al borgo uno spazio importante di socialità e cultura". "Tanto – ha detto Santoni – è stato fatto per la valorizzazione del territorio e per tenere alto il livello qualitativo e quantitativo delle manifestazioni. E' in questa ottica che l'amministrazione comunale ha ideato la manifestazione "Lo gradireste un goccio di Vin Santo?" a Montefollonico, che a dicembre 2008 ha festeggiato la quinta edizione, o che ha scelto di ospitare a Torrita la Quarta Mostra Regionale dei bovini di razza Chianina, dopo trent'anni che un evento del genere non veniva organizzato in Valdichiana, la zona di origine della razza". "Grande attenzione anche sul fronte dell'offerta culturale, con le stagioni teatrali realizzate in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. Sul piano musicale, senza dubbio, una menzione speciale va al "Concorso internazionale di canto lirico Giulio Neri", che questa amministrazione ha fortemente voluto in ricordo di un concittadino, Neri è nato a Torrita nel 1909, che è stato una delle più possenti voci di basso del Novecento".
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521