italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

All’interno del Festival delle Pari Opportunità il Comune di Monteriggioni e la Bassilichi Spa ospiteranno un dibattito che si terrà il 27 novembre alle 17,30 presso la sede della Bassilichi Spa a San Martino

“Lavorare per”, la Festa della Toscana per le Pari Opportunità

Prima del dibattito sul lavoro femminile sarà proiettato il documentario “Bellissime” di Giovanna Gagliardo, incentrato sulla donna nel Novecento

 

 

La Festa della Toscana 2008 dedicata al tema “donne e lavoro”. È iniziata infatti la seconda edizione del Festival sulle Pari Opportunità che prevede incontri e seminari sul tema del lavoro in ottica di genere, organizzati in molti comuni della Regione. Il Comune di Monteriggioni insieme alla Bassilichi Spa ospita l’appuntamento dal titolo “Lavorare per”, che si svolgerà presso la Bassilichi in località San Martino giovedì 27 novembre a partire dalle 17.30.

Il dibattito si incentrerà sulla valorizzazione del territorio, delle competenze professionali, sul lavorare per investire sui giovani, sulle donne e conciliare i tempi di vita e i tempi del lavoro. Alle 17.30 sarà proiettato il video di Giovanna Gagliardo “Bellissime”, sulle donne in Italia durante il Novecento. Saranno poi Alessandro Starnini, vicepresidente del Consiglio regionale e Chiara Grassi, presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità, ad aprire i lavori. Conducono il dibattito Katia Beni e Sonia Grassi. Interverranno Fabio Ceccherini, Presidente della Provincia di Siena, Bruno Valentini, Sindaco di Monteriggioni, Stefania Fuscagni e Rosanna Pugnalini, consiglieri regionali, Marco e Leonardo Bassilichi rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di Bassilichi Spa. Sarà poi la volta di Susanna Cenni, deputata al Parlamento italiano, Alessandro Colombini, Vicepresidente di Confindustria Toscana, Beatrice Magnolfi, Senatrice e ministro ombra per la Semplificazione Normativa, Michela Murgia, autrice, Nunzia Pandoli, Presidente associazione Adatta, Paola Pelino, segretaria della XI Commissione della Camera Lavoro Pubblico e Privato, Sandra Vannini, segretaria UIL Toscana - Coordinatrice Pari Opportunità.

Infine sarà presentato un recital di Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey dal titolo “Performance”, tratto da “Il fantasma Blu”, con musiche dal vivo di Fabio Battistelli al clarino e Marzouk Mejri alle percussioni.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521