italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Il depuratore di Corbaia

Il depuratore di Corbaia

Montepulciano Stazione: 1,8 milioni di euro
per
l'ambiente


 
Nella foto n. 2, da sin, Casini (AATo 4), Della Giovampaola (Comune),
Ricci (Nuove Acque) e i ragazzi durante la visita al depuratore
 


MONTEPULCIANO – Si sono conclusi i lavori di ampliamento dell’impianto di
depurazione di Corbaia, a Montepulciano Stazione. Sabato 22 novembre 2008 si è
svolta la cerimonia di inaugurazione.


Oltre ai rappresentanti del Comune, di Nuove Acque e dell’AATo 4, i veri
protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi 5.e elementari di Abbadia di
Montepulciano e Montepulciano Stazione ai quali i tecnici hanno spiegato il
funzionamento dell’impianto. I ragazzi, incuriositi dalla novità, si sono potuti affacciare
sulle vasche, hanno visto le diverse attrezzature in funzione ed hanno potuto
comprendere i principi che sono alla base del ciclo di trattamento degli scarichi. Ed alla
fine, dopo aver scoperto con sorpresa che l’impianto consente di disporre di acqua
limpida, i ragazzi hanno ricevuto in omaggio i gadget di Nuove Acque.


Grazie ad un investimento di 1,8 milioni di euro da parte di Nuove Acque, che si
colloca in interventi complessivi nell’ambito della depurazione pari a 11,033 milioni di
Euro nel solo triennio 2006-2008, la capacità del depuratore è stata triplicata: da
3.000 a 9.000 abitanti equivalenti.


All’impianto, originariamente concepito per trattare gli scarichi di Montepulciano
Stazione, sono oggi collegate anche le fognature della frazione di Gracciano, di parte di
Acquaviva, l’area di servizio autostradale e gli Ospedali Riuniti della Valdichiana.


“Il potenziamento dell’impianto” ha affermato il Sindaco Massimo Della
Giovampaola “permette di adeguare la capacità di trattamento delle acque ma
risponde soprattutto ad un’esigenza molto sentita dalla popolazione che, oltretutto,
nelle aree servite dal nuovo depuratore, fa registrare un significativo, costante
aumento. Tale intervento era previsto nel nostro Programma di Governo e siamo
particolarmente soddisfatti per aver raggiunto questo obiettivo”.


“L’impianto è stato ampliato e adeguato con le più moderne tecnologie di
trattamento a difesa della sicurezza dell'ambient” ha commentato il Presidente di
Nuove Acque, Paolo Ricci.  “Con un investimento di circa 1 milione e 800.000 euro
abbiamo ampliato la capacità di depurazione creando le potenzialità per il trattamento
di tutte le frazioni del comune e delle nuove espansioni urbanistiche, ma abbiamo
anche realizzato un impianto completamente automatizzato e telecontrollato
sfruttando al massimo le competenze professionali proprie della società e del socio
privato".


Soddisfazione anche da parte di AAto 4 e del suo Presidente Dario Casini: “quella
che viene inaugurata oggi è un’opera importante ed attesa da tempo. L’impegno di
tutti è stato determinante per l’ammodernamento e l’ampliamento dell’impianto. Con
Corbaia prosegue l’azione dell’Aato, di Nuove Acque e dei singoli comuni per costruire
una rete di depuratori che rappresentino una risposta sia ai cittadini che alla tutela
dell’ambiente”.


Sono attualmente in corso i lavori di collegamento anche con la rete fognaria di
Abbadia di Montepulciano e nel prossimo triennio 2009 – 2011, con un impegno di
550.000 Euro, saranno collegati al depuratore anche l’abitato di Montefollonico
(frazione del Comune di Torrita di Siena, la parte attualmente non servita di Acquaviva
e Valiano.


I lavori hanno riguardato anche il rinnovo delle strutture esistenti, sia civili che
elettromeccaniche. Il nuovo depuratore di Corbaia è un impianto a fanghi attivi con
stabilizzazione completa dei fanghi e trattamento delle sostanze azotate. Si è scelto di
adottare questa tecnologia, solitamente usata nelle aree agricole (particolarmente
esposte all’inquinamento da nitrati), perché permette il corretto smaltimento anche
degli inquinanti azotati e quindi una maggiore protezione dell’ambiente. È stato infine
ridotto al minimo il rischio di fermo impianto, con i possibili danni che ne potrebbero
derivare.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521