italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Corsi per stranieri a Poggibonsi

Proseguono i corsi di alfabetizzazione per gli stranieri a Poggibonsi


Assessore Dominici: “Lo scopo di questa iniziativa è di incentivare la conoscenza dell’italiano parlato e scritto, in modo da abbattere uno dei principali ostacoli ad una piena integrazione di questi nuovi cittadini. Poiché la padronanza della lingua del nuovo Paese che ospita è determinante per trovare e mantenere un lavoro e ridurre i rischi derivanti dall’emarginazione”


Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, il Comune di Monteriggioni continua ad organizzare corsi per la cosiddetta alfabetizzazione dei cittadini stranieri. Si tratta di corsi totalmente gratuiti finalizzati ad aiutare i cittadini stranieri a conoscere meglio la lingua italiana. Vengono tenuti da insegnanti del Centro Territoriale Permanente di Istruzione di Poggibonsi, sulla base di una convenzione stipulata col Comune.


“I corsi si svolgono presso la sede di Castellina Scalo della Pubblica Assistenza – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maretta Dominici – che ringrazio per la collaborazione. Lo scopo di questa iniziativa è di incentivare la conoscenza dell’italiano parlato e scritto, in modo da abbattere uno dei principali ostacoli ad una piena integrazione di questi nuovi cittadini. Poiché la padronanza della lingua del nuovo Paese che li ospita è determinante per trovare e mantenere un lavoro, in questo modo si favorisce concretamente il pieno inserimento degli stranieri nella vita di tutti i giorni e si riducono i rischi derivanti dall’emarginazione” .


Analogamente all’anno scorso, al termine del corso ci sarà un esame presso l’Università per Stranieri di Siena che permetterà di acquisire, se superato con successo, una certificazione che costituisce un vero e proprio attestato. L’ammissione ai corsi di formazione linguistica è ancora possibile, anche se le lezioni sono già iniziate. Per avere le necessarie informazioni, è opportuno telefonare all’Ufficio Scuola del Comune. Fra i programmi del Comune c’è anche quello di provare ad attivare uno specifico corso per l’ottenimento della licenza di Scuola Media. Ciò avverrà col raggiungimento di un numero minimo di adesioni.


“Il nostro impegno per favorire l’inclusione non si ferma qui –aggiunge l’assessore Dominici – perché sosteniamo anche gli alunni stranieri che già frequentano le nostre scuole, attraverso specifici progetti che li aiutino ad approfondire la conoscenza della lingua italiana cosicché possano seguire meglio le normali lezioni. Come dire: esattamente il contrario dell’idea discriminatoria che sta passando nel Governo dopo una mozione presentata in Parlamento della Lega Nord, che ipotizza classi separate fra studenti italiani e stranieri”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521