A novembre torna il Mercatale per tutta la giornata
Con il mese di novembre, viene ripristinato l’appuntamento tradizionale con il Mercatale per l’intera giornata: dalle 10.00 alle 18.30, piazza del Municipio sarà protagonista con i prodotti tipici locali della Valdichiana.
In particolare, domenica 23 novembre, i prodotti del bosco saranno il filo conduttore, con marmellate di castagne e di fichi, miele integrale di castagno, farina di castagne, castagne secche, castagne ubriache, schiacciata fiorentina, crostata, castagnaccio, noci, nocciole e frutti di bosco.
Non mancheranno anche gli aromi del bosco: finocchietto, gineprino, sacchettini di finocchio selvatico.
Presente ormai da alcune edizioni, anche a novembre, sarà possibile trovare anche il tartufo, con una mostra fotografica dedicata e un corner informativo per chi volesse approfondire la raccolta, le tartufaie, la conservazione e il suo utilizzo in cucina.
Confermato anche il punto informativo sulla raccolta differenziata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed Aisa e quello sul vino, con le aziende produttrici locali a disposizione dei visitatori.
A partire dalle 12.30, poi, entrerà in funzione l’Osteria del Produttore, dove sarà possibile effettuare ottime degustazioni di panini con salsiccia o rigatino alla griglia, formaggi, salumi e dolci, sempre in abbinamento ai vini locali.
Il Mercatale è promosso dall'Amministrazione Comunale con la collaborazione di Strada del Vino Terre di Arezzo, Associazioni agricole di categoria, Provincia e Camera di Commercio di Arezzo.