italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Carnevale di Foiano

Il Carnevale di Foiano compie 466 anni di vita. Un traguardo, che fa di questa allegorica manifestazione, nata nel 1539, la più antica d'Italia. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Carnevale e dal Comune di Foiano della Chiana, si presenta anche quest'anno ricca di iniziative collaterali anche se la parte del leone la fanno sempre i grandi carri allegorici, che sfileranno nelle strade del centro di Foiano nelle domeniche 23, 30, 6 e 13 Febbraio.

Colossi di cartapesta larghi 20 metri e alti 15 metri, tanto da superare spesso i tetti dei palazzi di piazza Fra' Benedetto e Corso Vittorio Emanuele, il cuore del percorso carnevalesco, dove è appostata la Giuria che dovrà decidere quale sarà il carro che vincerà la Coppa Carnevale. Tutto ruota intorno a questa grande sfida in maschera, un intero paese di circa 8600 abitanti diviso in quattro fazioni: azzurri, bombolo, nottambuli e rustici.

I quattro cantieri hanno già annunciato i titoli dei carri e stamani si proceduto a stilare, in seguito a rigorosa estrazione, l'ordine di uscita di domenica prossima. Il primo carro a sfilare davanti alla giuria sarà quello di Bombolo dal titolo "Nel bosco fatato", il secondo quello dei Rustici con "Cuor di leone", quindi gli Azzurri con "L'ultima ombra" ed infine i Nottambuli con "Anime Nude".

"Gli artisti volontari dei quattro cantieri sono i veri protagonisti del Carnevale, sacrificando tutto l'anno gran parte del loro tempo libero nella costruzione dei carri.", dicono il Sindaco di Foiano della Chiana Paolo Cateni ed il Presidente dell'Associazione Carnevale Giancarlo Sbardellati. Anche quest'anno il Carnevale si preannuncia un successo, con l'obiettivo di superare le trentamila presenze. Tante le iniziative collaterali. Da ricordare il carnevale dei bambini (piccoli carri, trenini spettacoli di strada e luna park allieteranno i più piccoli), le mostre di bambole, maschere lignee, costumi e manifesti del cinema anni '50, i concorsi di poesia, narrativa e fotografici, i galà ed i veglioni (c'è anche un veglioncino per i bambini), i gruppi musicali e di ballo che nelle quattro domeniche saliranno in un palco spettacolo che domina il centro storico.

PROGRAMMA EDIZIONE 2005

CORSI MASCHERATI CON SFILATA DI CARRI ALLEGORICI
Domeniche 23 – 30 Gennaio 6 - 13 Febbraio 2005 – ore 14 -19
CARNEVALE DEI BAMBINI
Sfilata di piccoli carri, trenini, animazione, gonfiabili, spettacoli da strada, luna park, teatro di burattini, zucchero filato gratis,sculture di palloncini, mago illusionista, clown ecc.
ARRIVANO LE BEFANE DEI CANTIERI
Mercoledì 5 Gennaio 2005 – ore 17 – Corso Vittorio Emanuele
3° CONCORSO A PREMI “ARTE VARIA”
sul tema: “Il Carnevale di Foiano” riservato agli alunni delle scuole Elementari e Medie delle Province di Arezzo e Siena in collaborazione con il Provveditore agli studi
ESPOSIZIONE OPERE 3° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE PER FOTOAMATORI “CARNEVALE 2004”
Punto d’incontro – Corso V. Emanuele – Apertura dal 22/01/2005
Premiazione: Domenica 30 Gennaio 2005 – ore 10.30 – Palazzo Granducale
4° PREMIO BIENNALE NAZIONALE DI PITTURA “FOIANO CITTA’ DEL CARNEVALE” “ARTE & MASCHERA”
Sala Comunale- P.za Nencetti, 30 -Apertura dal 22/01/2005
Premiazione: Domenica 13 Febbraio 2005 – ore 10.30
“PESI E ANTIPESI, L’INDIFFERENZA DELLE MARIONETTE”
opere scultoriee di Francesco Trecci
Ex Carbonaia già Chiesa di S. Stefano – Via Solferino - Apertura dal 22/01/2005
13° CONCORSO VETRINE DI CARNEVALE
sul tema: “il Carnevale di Foiano”
ANNULLO FILATELICO SPECIALE“CARNEVALE DI FOIANO 2005
Domenica 30 Gennaio2005 – ore 09.00 – Corso Vittorio Emanuele -Punto d’incontro
CONCORSO DI GRUPPI MASCHERATI
Fasi eliminatorie: 23 – 30 Gennaio 6 – 13 Febbraio – Finali e premiazione: 13/02/2005
18° MOTOINCONTRO NAZIONALE “CITTA’ DI FOIANO”
“in moto al Carnevale”
VEGLIONCINO DEIBAMBINI
Martedì 8 Febbraio 2005 – ore 15.00 – Teatro Garibaldi
4° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE PER FOTOAMATORI
sul tema: “il Carnevale di Foiano 2005” – Scadenza presentazione opere: 30/04/2005 Esposizione opere presentate e ammesse e premiazione: Carnevale 2006
10° CONCORSO DI POESIA SUL TEMA DELL’AMORE
Sabato 12 Febbraio 2005 – ore 21.00 – Circolo ARCI di Renzino
8° CONCORSO DI NARRATIVA PER L’INFANZIA
Sabato 12 Febbraio 2005 – ore 21.00 – Circolo ARCI di Renzino
RIFICOLONATA, TESTAMENTO E CREMAZIONE DI RE GIOCONDO 466°
Domenica 13 Febbraio 2005 – IL CORSO PIU’ LUNGO E PIU’ BELLO.
DIVERTIMENTI, SPETTACOLO, ANIMAZIONE, BANDE, TESTIMONIAL, DISCOTECA, CONCERTI ROCK, ARTE E CULTURA




































1° Corso Mascherato - 23/01/2005


Piazza Matteotti – ore 16.30


GRUPPO NADA MAS IN “FIESTA FLAMENCA”


Piazza Fra Benedetto – ore 16.30


ORCHESTRINA DEL TITANIC


Piazza Garibaldi – ore 17.00


GRUPPO AFRO-BRASILIANO “ENRIQUEZ SAMBA”


P.tta Savonarola – ore 15.30


GRUPPO FOLK “LA RISBANDA”


Piazza Nencetti– ore 16.00


GRUPPO “LA BANDA DELLO ZUCCHERO FILATO”


Piazza Cavour – ore 16.00


“THE DOBRA” & “STRUKTUM 90” in MUSICA ROCK


























2° Corso Mascherato - 30/01/2005


Piazza Matteotti – ore 16.30


GRUPPO DI BALLO DOMENICANO “ELVIN”


Piazza Fra Benedetto – ore 16.30


GRUPPO MUSICALE “CLUB DEI BRUTTI”


Piazza Garibaldi – ore 17.00


GRUPPO PERCUSSIONI “LA BANDAO


P.tta Savonarola – ore 15.30


GRUPPO FOLK “LA RISBANDA”


Piazza Nencetti– ore 16.00


SPETTACOLO DI BURATTINI


Piazza Cavour – ore 16.00


“DARK WOODOO” & “VALKYRIAN” IN CONCERTO METAL


























3° Corso Mascherato - 06/02/2005


Piazza Matteotti – ore 16.30


GRUPPO INTERNAZIONALE DI BALLO
“IPANEMA SHOW DO BRASIL”


Piazza Fra Benedetto – ore 16.30


GRUPPO MUSICALE “I PINOLI STREET BAND”


Piazza Garibaldi – ore 17.00


SPETTACOLO DI DANZA “DOMINDEI AFROPERCUSSIONI”


P.tta Savonarola – ore 15.30


GRUPPO FOLK “LA RISBANDA”


Piazza Nencetti– ore 16.00


GRUPPO “LA BANDA DELLO ZUCCHERO FILATO”


Piazza Cavour – ore 16.00


“ELEFUNK” & “C-SIDE” IN CONCERTO FUNKI SOUL E GRUNGE




















4° Corso Mascherato - 06/02/2005


Corso Vittorio Emanuele


GRUPPO FOLKLORISTICO “LA RACCHIA”


Corso Vittorio Emanuele


GRUPPO FOLKLORISTICO ”LA BANDACCIA”


P.tta Savonarola – ore 15.30


GRUPPO FOLK “LA RISBANDA”


Piazza Cavour – ore 16.00


DISCOTECA CON PERRY D.J.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521