In marcia da Roma a Aquileia, nel ricordo dei Caduti della Grande Guerra
In occasione della ricorrenza del 90° anniversario della fine della prima Guerra Mondiale, Castiglion Fiorentino sarà una delle tappe dell'iniziativa In marcia da Roma a Aquileia, nel ricordo dei Caduti della Grande Guerra.
Tale progetto, ideato su iniziativa del Prof. Michele Maddalena (meglio noto alle cronache come il marciatore del Tricolore e della Solidarietà), è frutto della collaborazione tra la Casa Editrice “Herald Editore”, l’ASSOARMA, l’UNUCI Nazionale, l’Istituto del Nastro Azzurro provincia di Latina, il Consolato dei Maestri del Lavoro di Udine e la Lega Nazionale di Trieste.
L'11 ottobre scorso, il marciatore solitario è partito da Roma per giungere il 31 ottobre ad Aquileia (luogo dove sono sepolti i restanti 10 soldati ignoti e la Sig.ra Maria Bergamas scelta nel 1921 come Madre di tutti i soldati senza nome). Qui, nella Cattedrale sarà consegnata la Bandiera Italiana donata dal Presidente della Repubblica “quale testimonianza della ideale partecipazione del Capo dello Stato alla lodevole iniziativa”. Un’ulteriore tappa sarà costituita da Trieste dove si concluderà il giorno 2 novembre (giornata dedicata alla commemorazione della Vittoria e alle Forze Armate).
900 i Km percorsi, 6 le Regioni toccate, 24 tappe, tra le quali anche Castiglion Fiorentino, dove la marcia arriverà giovedì 16 ottobre intorno alle 12.30, presso il Monumento in ricordo di Gabriele Valdarnini, in via Valdarnini, all'intersezione con la SR 71.
Daranno il benvenuto le Associazioni combattentistiche del Comune e il Vice Sindaco Edoardo Lucci.