italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Pienza la Festa nazionale del Pleinair per il turismo sostenibile

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la festa del turismo all’aria aperta nei territori pientini. A Pienza la Festa nazionale del Pleinair per il turismo sostenibile

La prima Festa nazionale del Pleinair toccherà anche il comune di Pienza. La manifestazione, organizzata dall'Associazione dei paesi della Bandiera Arancione e dalla rivista “Pleinair”, si svolgerà questo week end, domani, sabato 4 e domenica 5 ottobre. L’evento, che coinvolge centoquattro paesi con la bandiera arancione, concessa dal Touring Club Italiano per la qualità turistico-ambientale, nasce con l’intento di far conoscere e sviluppare il cosiddetto “turismo sostenibile”.

I turisti, che hanno scelto Pienza, bandiera arancione 2004, arriveranno domani, sabato 4 ottobre e alle ore 12 saranno accolti da un aperitivo di benvenuto presso la sala consiliare del palazzo comunale. Alle ore 15, invece, l’appuntamento è alle logge del comune per una visita della città e alle ore 17 sarà possibile ammirare i tesori di Papa Pio II al museo diocesano di arte sacra, al prezzo di 2,60 euro. La Festa continuerà domenica 5 ottobre, alle ore 10, con il mercatino di prodotti biologici della Val d’Orcia in Piazza Galletti.

L’area di sosta per i camper sarà utilizzabile fino a lunedì 5 ottobre. I posti disponibili verranno assegnati in ordine di prenotazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico al numero 0578-749905 oppure scrivere all’indirizzo e-mail pienza@sistemamuseo.it. E’ possibilie, anche, visitare il sito www.pleinair.it.   


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521