STRADE A MISURA DI BAMBINO
La scelta di modificare la viabilità intorno al plesso scolastico del Capoluogo è nata per risolvere una serie di problemi che da tempo aspettavano una soluzione. Era sotto gli occhi di tutti la congestione della zona in concomitanza con l’inizio e la fine delle lezioni scolastiche.
Abbiamo messo al primo posto la tutela della sicurezza della circolazione e l’incolumità dei bambini. Lasciare a doppio senso strade larghe 5 metri o meno, prive di marciapiede, consentendo pure la sosta su un lato era una oggettiva situazione di pericolo. I bambini sono stati la misura delle scelte fatte: in fin dei conti un mondo a misura di bambino va bene pure per gli adulti, mentre non è sempre vero il contrario. Per questo si è deciso di risolvere il problema della circolazione in Via Ghizzi con un senso unico, la direzione del senso unico è funzionale proprio ai bambini che in questo modo scendono dai pulmini nel lato del cancello e non debbono attraversare la strada tra le auto come avveniva prima. In più la medesima direzione di marcia è l’unica ipotizzabile per l’intersezione tra Via Piave e Via Madonna del Rivaio, contribuendo così anche ad alleggerire il traffico sulla stessa Via del Rivaio, dove è presente una strettoia molto problematica (in orario scolastico gli autobus ed i pulmini non riescono a passare se il traffico è troppo intenso).
La prima nota di apprezzamento è infatti arrivata proprio dai bambini che sono ben contenti di scendere dalle auto e poter da soli raggiungere la recinzione scolastica usufruendo di un percorso protetto e realizzato proprio per loro.
E’ evidente che trasformare due strade a doppio senso, pur malagevole, in due strade a senso unico comporta necessariamente delle modifiche alle abitudini degli automobilisti, creando qualche singolo disagio ma aumentando il benessere di tutti. I primi giorni sembrano dare ragione al progetto, gli ingorghi non ci sono più, non ci sono auto bloccate davanti alla scuola con il motore acceso, tra fumo e rumore.
Nessuna gimkana quindi ma un percorso più scorrevole e sicuro che sarà ancora migliorato con la realizzazione della rotonda in cima a viale Mazzini.
Francesco Fossati
Assessore infrastrutture
Comune di Castiglion Fiorentino