italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » STRADE A MISURA DI BAMBINO

STRADE A MISURA DI BAMBINO


La scelta di modificare la viabilità intorno al plesso scolastico del Capoluogo è nata per risolvere una serie di problemi che da tempo aspettavano una soluzione. Era sotto gli occhi di tutti la congestione della zona in concomitanza con l’inizio e la fine delle lezioni scolastiche.
Abbiamo messo al primo posto la tutela della sicurezza della circolazione e l’incolumità dei bambini. Lasciare a doppio senso strade larghe 5 metri o meno, prive di marciapiede, consentendo pure la sosta su un lato era una oggettiva situazione di pericolo. I bambini sono stati la misura delle scelte fatte: in fin dei conti un mondo a misura di bambino va bene pure per gli adulti, mentre non è sempre vero il contrario. Per questo si è deciso di risolvere il problema della circolazione in Via Ghizzi con un senso unico, la direzione del senso unico è funzionale proprio ai bambini che in questo modo scendono dai pulmini nel lato del cancello e non debbono attraversare la strada tra le auto come avveniva prima. In più la medesima direzione di marcia è l’unica ipotizzabile per l’intersezione tra Via Piave e Via Madonna del Rivaio, contribuendo così anche ad alleggerire il traffico sulla stessa Via del Rivaio, dove è presente una strettoia molto problematica (in orario scolastico gli autobus ed i pulmini non riescono a passare se il traffico è troppo intenso).
La prima nota di apprezzamento è infatti arrivata proprio dai bambini che sono ben contenti di scendere dalle auto e poter da soli raggiungere la recinzione scolastica usufruendo di un percorso protetto e realizzato proprio per loro.
E’ evidente che trasformare due strade a doppio senso, pur malagevole, in due strade a senso unico comporta necessariamente delle modifiche alle abitudini degli automobilisti, creando qualche singolo disagio ma aumentando il benessere di tutti. I primi giorni sembrano dare ragione al progetto, gli ingorghi non ci sono più, non ci sono auto bloccate davanti alla scuola con il motore acceso, tra fumo e rumore.
Nessuna gimkana quindi ma un percorso più scorrevole e sicuro che sarà ancora migliorato con la realizzazione della rotonda in cima a viale Mazzini.


Francesco Fossati
Assessore infrastrutture
Comune di Castiglion Fiorentino


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521