italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

“Non ci casco”, informazioni utili per prevenire truffe e raggiri

Assemblea pubblica lunedì a Montepulciano Stazione

Una fenomeno in costante aumento, soprattutto a danno degli anziani

 

MONTEPULCIANO (21 Sett) – Prosegue “Non ci casco”, il ciclo di assemblee pubbliche organizzato dal Sindacato Pensionati – CGIL di Montepulciano e dal SILP, Sindacato di Polizia, per prevenire – attraverso l’informazione – il fenomeno sempre più diffuso e preoccupante delle truffe e dei raggiri a danno degli anziani.

Dopo l’ottima accoglienza ricevuta a Montepulciano e ad Abbadia, l’iniziativa giunge oggi (lunedì 22 settembre), alle 15.30, al Centro Civico di Montepulciano Stazione.

Come di consueto i rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine daranno indicazioni e consigli sui comportamenti da adottare per prevenire i furti, gli scippi, le truffe ed i raggiri ma anche per fronteggiare le emergenze. Spetterà poi al pubblico, attraverso il racconto dei casi personali o l’esposizione dei propri dubbi, animare il dibattito e stimolare le risposte dei relatori.

L’intero ciclo di eventi è organizzato in collaborazione con il Comune di Montepulciano e con l’AUSER e si concluderà al Teatro dei Concordi di Acquaviva, venerdì 26 settembre, sempre alle 15.30.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521