italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Unione dei Comuni

E' stato deliberato a larga maggioranza l'ampliamento dell'ambito territoriale per approdare all'Unione dei Comuni
Il consiglio comunale di Torrita di Siena dice sì all'Unione dei Comuni
Via libera del Comune di Torrita di Siena all'ampliamento dell'ambito territoriale per la costituzione dell'Unione dei Comuni anche in Valdichiana. E' quanto deliberato, a larghissima maggioranza, dal consiglio comunale torritese nel corso dell'ultima seduta consiliare svoltasi lunedì 15 settembre.
"La Legge Finanziaria in corso – ha sottolineato nel corso del suo intervento Barbara Riccarelli, consigliere comunale del Partito democratico – prevedeva la soppressione di alcune comunità montane, tra quella del Cetona. Con la legge regionale 37 del 2008, la Toscana ha dato la possibilità a questi territori di costituire l'Unione dei Comuni, con l'ulteriore opportunità di ampliare l'ambito territoriale. Il nuovo ente, oltre a consentire di 'istituzionalizzare' le  politiche 'di zona', come già da tempo stava avvenendo attraverso i sevizi associati, consentirà una vera e propria programmazione di zona degli interventi ragionando non più in termini comunali, ma concertando su scala più ampia e in maniera condivisa scelte di sviluppo territoriale".
"La programmazione provinciale – ha proseguito Riccarelli – continuerà ad avere il suo ruolo, ma grazie all'Unione dei Comuni aree con peculiarità diverse, come ad esempio la Valdichiana o la Valdelsa, potranno essere sostenute giuridicamente e valorizzate nel migliore dei modi sulla base delle loro caratteristiche specifiche".

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521