Sabato 20 settembre
Ore 15:00 Apertura Sagra del Vin Santo e del Ciambello
Ore 15:30 Gara ciclistica
Ore 18:00 S.Rosario
Ore 18:30 S.Messa di inizio festeggiamenti con la presenza di S.E. Mons.
Rodolfo Cetoloni
Ore 20:00 “A VALIANO DEGUSTANDO” Alla scoperta del Castello di
Valiano con degustazione di prodotti tipici del territorio a cura del G.S.
La Rocca e del Magistrato delle Contrade
Menù in degustazione:
BRUSCHETTE e CROSTINI TIPICI
TAGLIERE DI SALUMI TOSCANI DOC e FEGATELLI
TAGLIARE DI FORMAGGI con miele e marmellate - Salvatore Putzulu,
produttore e affinatore Montefollonico
SFRATTO Presidio Slow Food e CIAMBELLO
Vini in degustazione:
Azienda Vitivinicola Lunadoro, Fattoria di Palazzo Vecchio, Cantine Faralli,
Pulcinculo e Vin Santo Az. Agr. Pucciarella
Serata con intrattenimento Jazz
Domenica 21 Settembre
Ore 08:30 I° Messa
Ore 11:30 II° Messa
Pomeriggio convocazione diocesana a Chianciano Terme
Ore 12:00 Sagra del Vin Santo e del Ciambello
Ore 21:00 CONCERTO DELL’AMICIZIA: in Piazza L. Chiarini nel Borgo di
Valiano, Musica dal Vivo anni 60’-70’ con TUZZISOLO – Serata a Scopo
Benefico a favore dei Bambini dell’Etiopia, a cura del C.C. “GENS VALIA”.
Per tutti, dolci, Vino dell’Abate Chiarini e Rosso di Montepulciano offerti
dalla Fattoria di Palazzo Vecchio.
Lunedì 22 Settembre
Ore 11:00 Omaggio al SS Crocefisso dei bambini della scuola primaria
Ore 18:00 S. Rosario
Ore 18:30 S. Messa con la partecipazione della Parrocchia Bettolle e
Abbadia di Montepulciano
Ore 21:00 Conferenza sul Crocefisso
Martedì 23 Settembre
Ore 11:00 Omaggio al SS Crocefisso dei bambini della scuola primaria
Ore 18:00 S. Rosario
Ore 18:30 S. Messa con la partecipazione della Parrocchia di
Montepulciano Stazione e Gracciano, preside la celebrazione il Vescovo
Gallela (India)
Ore 21:00 Proiezione con introduzione del film “La Passione di Cristo” di
Mel Gibson - Sala Parrocchiale
Mercoledì 24 Settembre
GIORNATA PER GLI ANZIANI
Ore 17:00 Confessioni
Ore 18:30 S. Messa con unzione degli infermi con la partecipazione delle
Parrocchie Petrignano - Pozzuolo
Giovedì 25 Settembre
Ore 11:00 Omaggio al SS Crocefisso dei bambini della scuola primaria
Ore 17:00 Sagra del Vin Santo e del Ciambello
Ore 18:00 S.Rosario
Ore 18:30 S.Messa con la partecipazione di alcune Parrocchie della
Diocesi
Ore 21:00 Corteo Storico dei Ceri con Banda Musicale di
Montepulciano
Ore 22:00 Presentazione e Benedizione del Palio 2008. Sarà presente il
Sindaco di Montepulciano Massimo Della Giovampaola.
Ore 22:00 Apertura mostra dei Palii
Ore 22:00 Mostra “Cabreo della Fattoria di Valiano in Val di Chiana” a
cura del C.C. d’Arte e Scienze “Il Castello” Valiano e dell’Ass.ne “Amici
del Vegni” Capezzine - Sala Parrocchiale
Ore 22:00 Mostra “Valiano e il suo territorio: i proprietari e le coltivazioni
dell’800, dal catasto Leopoldino ed altri archivi” a cura del C.C. d’Arte e
Scienze “Il Castello” Valiano, Sig. Simone Cergna – Sala
Parrocchiale
Venerdì 26 Settembre
Ore 15:00 Prosecuzione Mostre e Sagra del Vin Santo e del
Ciambello
Ore 18:00 Omaggio Bambini e segue S. Messa
Ore 20:45 Processione del S.S. Crocefisso partecipazione dei figuranti
delle Contrade a coordinazione del Magistrato delle Contrade.
Ore 22:30 Concerto della Banda Musicale di Paciano
Ore 24:00 Prove Ufficiali dei Carretti
Sabato 27 Settembre
Ore 15:00 Mostre e Sagra del Vin Santo e del Ciambello
Ore 15:30-16:30 Confessioni Bambini
Ore 16:30 Mostra Fotografica: “Paesaggi e Natura a Valiano e dintorni”
dell’Artista Valianese Eleonora Farina, Sala Pubblica del Centro Civico, a
cura del C.C. “Gens Valia”. Inaugura il Sindaco di Montepulciano Massimo
Della Giovampaola.
Ore 17:00 Confessioni dei Genitori
Ore 17:00 HARLEY & NOBILE – III° Raduno Harley Davidson organizzato
dal G.S. la Rocca
Programma:
ore 17:00 Ritrovo dei partecipanti al Raduno a Valiano di
Montepulciano
ore 17:15 Partenza per Acquaviva di Montepulciano con Pit Stop per
visita guidata e degustazione Vino Nobile di Montepulciano presso la
Cantina Azienda Agricola Forzoni Dora “Poderi Sanguineto I e II”
ore 18:15 Rientro a Valiano per Aperitivo. A tutti i partecipanti verrà
data in omaggio una Bottiglia di Vino
Ore 17:15 CONFERENZA: “I Della Robbia nelle Valli della Chiana e dell’
Orcia” presso la Sala Pubblica del Centro Civico, a cura del C.C.“Gens
Valia”
Ore 18:00 S. Rosario, segue S. Messa
Ore 20:30 “BACCO, TABACCO E … TAVERNE” serata di degustazione
piatti tipici a cura del G.S. La Rocca , Magistrato delle Contrade,
Condotta Slow Food di Montepulciano Chiusi e Club Maledetto
Toscano.
TRIONFO DI ANTIPASTI TOSCANI
CLASSICA E INTRAMONTABILE RIBOLLITA
UN ABBINAMENTO D’AUTORE FAGIOLI & SALSICCIA
E per finire …..
TU CHIAMALE SE VUOI … DOLCI SENSAZIONI! con la Condotta Slow
Food Montepulciano – Chiusi
TORTINO “CUORE DI CIOCCOLATO” - Ristorante l’Angolo di
Contemori Paolo Acquaviva di Montepulciano (SI)
TORTA ETRUSCA Bar Pasticceria Centro Storico Chianciano Terme (SI)
Vini: Dolce Nero Gattavecchi e Vin Santo Az. Agr. Pucciarella
Ore 22:30 Apertura taverna TABACCO NELLA ROCCA Laboratorio
degustazione e illustrazione del mondo del Tabacco a cura del Sig.
Roberto Fanticelli - Club Maledetto Toscano. Solo su prenotazione per
40 fortunati
TORTINO CIOCCOLATO extra fondente 70%
BARRETTE DI CIOCCOLATO
Tutto della Cioccolateria Caffè del Duca Foiano della Chiana
In degustazioni vini passiti e distillati
Ore 21:00 Spettacolo Folkloristico “La Sbanda”
Ore 23:30 Prove Ufficiali dei Carretti
Domenica 28 Settembre
Ore 09:00 S. Messa Comunioni e Cresime con S.E. Mons. R.
Cetoloni
Ore 10:30 Sagra del Vin Santo e del Ciambello
Ore 10:30 Premiazione Aziende vincitrici il 4° Concorso “Etichetta d’Oro”
Ore 11.30 Santa Messa delle Contrade con benedizione dei Carretti e
degli equipaggi Celebra il Vescovo Mons. Divo Zadi
Ore 12:30 Estrazione delle Contrade
Ore 15:30 Corteo Storico delle Contrade & Spettacolo degli
sbandieratori
Ore 17:00 Si corre il Palio
Ore 18:45 Consegna del Palio
Ore 19:00 Benedizione della Contrada vincitrice, Bacio e reposizione del
S.S. Crocefisso
Ore 20:00 Cena presso lo stand gastronomico Circolo Arci con menù
tradizionale toscano e pizza