IL CENTRO VOLO SERRISTORI PORTA IN ALTO LA SOLIDARIETA’
Dedicata alla Fondazione Fabrizio Meoni l’edizione 2008 della “Festa dell’aria”: al via importanti progetti in Uganda assieme a Padri Comboniani e Caritas Diocesana di Firenze
Sotto lo slogan “Solidarietà e sport volano insieme” il Centro volo Serristori di Castiglion Fiorentino presenta l’edizione 2008 del suo appuntamento annuale più celebre; da questo lembo di terra castiglionese oramai si va o si viene verso e da infinite località italiane e non solo, e sono tantissimi i piloti appassionati che usufruiscono della pista e dei servizi del centro. Il programma del 14 settembre, domenica, è davvero ricco: oltre al battesimo del volo, previsto per la mattinata, ci sarà la possibilità di pranzare e di vedere per tutto il giorno acrobazie e numeri di gran classe ad opera dei piloti più “navigati”. Tante le attrazioni per i grandi ed i piccini, soprattutto per coloro che vogliono conoscere più da vicino l’entusiasmante mondo del volo ultraleggero.
Ma il Centro Volo Serristori conferma la sua vocazione ad impegnarsi per la solidarietà e dedica questa giornata alla Fondazione Fabrizio Meoni Onlus, “figlia” dell’Associazione “In Buone Mani” di Padre Arturo Buresti che nel 2007 volle dare il massimo slancio al ricordo di Fabrizio Meoni creando un Ente specifico per detta finalità.
La Fondazione si sta adoperando con grande sforzo per la prosecuzione dei progetti avviati da Fabrizio in Senegal e per il sostegno ad alcune missioni dei padri Comboniani, con cui la Fondazione collabora in maniera permanente, che si trovano in alcuni tra i paesi più disastrati del continente africano: in Darfur (Sud Sudan) dove la Fondazione costruisce scuole e sostiene con adozioni a distanza giovani meritevoli che vengono portati a studiare alla scuola Comboni di Lomin, ed in Uganda, dove sta per partire la costruzione di un centro dove accogliere gli sfollati del conflitto, i senza dimora ed i giovani che cogliono ricostruirsi una vita. Proprio a quest’ultimo progetto la Fondazione devolverà il risultato della “Festa dell’aria”. Nell’occasione la Fondazione stipulerà un importante accordo con la Caritas Diocesana di Firenze, gemellata con la provincia ugandese dove si costruisce il Centro, e consegnerà personalmente al giovane missionario comboniano Padre Maurizio Balducci, fiorentino, i primi 15.000 Euro. Ci saranno quindi molti ospiti che daranno il tocco dell’autenticità ad una giornata di divertimento che sarà un concreto aiuto ad una popolazione in gravissime difficoltà come quella ugandese.
La sera di domenica 14 settembre ci sarà presso i locali del Centro volo una cena per raccogliere fondi per il progetto Ugandese; tutti coloro che vogliono partecipare possono prenotarsi al 340/8974997