italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

“Progetto Valdichiana”: in un Convegno i Risultati dell’indagine sull’economia locale

Il 20 settembre si conclude la Ricerca promossa da Banca Valdichiana.
4 Workshop per dare voce alle esigenze degli imprenditori

“Punti di forza e debolezza, rischi ed opportunità nell’area di competenza di Banca Valdichiana”: è questo il titolo del Convegno che si svolgerà sabato 20 settembre alle 9.00 presso la Multisala Clev Village in località Quercialpino a Chiusi (Siena), nel corso del quale verranno presentati i Risultati di “Progetto Valdichiana”, iniziativa economica voluta da Banca Valdichiana, Credito cooperativo tosco-umbro nell’anno del Centenario della sua fondazione.
Obiettivo del Progetto avviato in aprile è quello di valutare lo stato di salute dell’economia nell’area di competenza della Banca, compresa tra le province di Siena, Arezzo e Perugia, in un periodo di profonda incertezza a livello locale, nazionale e internazionale, individuando punti di forza e opportunità.
Al termine della mattinata di Convegno verranno inoltre presentati quattro Workshop che si svolgeranno nel pomeriggio e nel corso dei quali Docenti universitari incontreranno gli imprenditori per ascoltare le loro esigenze e definire sulla base di queste, i contenuti dei Corsi di formazione e Consulenza che la Banca intende avviare nei prossimi mesi.

La Ricerca. L’indagine di “Progetto Valdichiana” è stata condotta da Eurema, Società fiorentina di Ricerca, Formazione e Consulenza e si è articolata in tre fasi: una prima fase di aggiornamento delle statistiche territoriali disponibili sulla base di fonti statistiche ufficiali di dettaglio comunale e provinciale (Istat, Anagrafe e Movimprese); la seconda di indagine tramite questionario presso un campione rappresentativo di 750 aziende del territorio e la terza fase di analisi tramite tre gruppi di discussione realizzati nelle tre aree di competenza (Siena, Arezzo e Perugia) con rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria e del mondo imprenditoriale.

Il Convegno del 20 settembre, che sarà moderato da Paolo Castiglia, giornalista de Il Sole 24 Ore, prevede nella prima parte della mattinata l’intervento introduttivo della Presidente della Banca, Avvocato Mara Moretti, cui seguirà la presentazione dei risultati da parte della Dott.ssa Elena Vannuccini della Società Eurema e un intervento su Formazione e consulenza della Dott.ssa Rossella Di Chiara di SEF Consulting.
Molto spazio nella parte centrale della mattinata verrà dedicato al dibattito che si auspica partecipato e vivace da parte della platea di imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e rappresentanti delle associazioni di categoria, Soci e clienti della Banca.
La seconda parte del Convegno sarà invece dedicata alle iniziative degli Istituti del Sistema del Credito cooperativo e di Banca Valdichiana stessa per le imprese con gli interventi del Dott. Roberto Camazzini, Vice Direttore Generale ICCREA Banca e del Rag. Fulvio Benicchi, Direttore Generale della Bcc con sede a Chiusi.

Gli Workshop. A conclusione della mattinata verranno presentati dal Dott. Domenico Barricelli di SEF Consulting gli Workshop tematici per imprenditori che si svolgeranno nel pomeriggio a partire dalle 15.00 presso il Ristorante Villa Patriarca, sempre in località Quercialpino a Chiusi e a cui gli imprenditori sono invitati ad iscriversi nel corso della mattinata.
Gli Workshop rappresenteranno un momento di incontro degli imprenditori con Docenti universitari esperti in materia, che cercheranno in parte di rispondere alle loro domande, ma soprattutto di raccogliere richieste e bisogni nei vari settori. Sulla base delle indicazioni emerse da questi incontri infatti nei prossimi mesi verranno messi a punto dei Corsi di formazione e consulenza in aula e in azienda in grado rispondere a esigenze concrete delle aziende stesse.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521