25 Candeline per il Centro Sociale di Aggregazione di Castiglion Fiorentino
Ricorrenza importante per il Centro Sociale di Aggregazione, che tanti sotto la torre del Cassero chiamano semplicemente “Centro Anziani”, di Castiglion Fiorentino: venerdì 15 agosto soci, ospiti ed autorità hanno festeggiato ben 25 anni di presenza ed attività di questa importante associazione dedita alla promozione di attività di socializzazione per la terza età. A tal fine, per iniziativa del suo Consiglio Direttivo, il Centro Sociale ha promosso la tradizionale festa di ferragosto (tradizionalmente denominata “Festa della vecchia gioventù”) ed assieme una speciale cerimonia volta a sottolineare il lungo sodalizio con la realtà castiglionese: volontariato, istituzioni e tante altre relazioni sociali.
Così, in un clima di allegria e grande partecipazione (anche se il tempo ha impedito di effettuare la cena negli spazi esterni del Centro, in Piazza san Francesco), tanti soci e rappresentanti delle altre associazioni si sono ritrovati la sera di ferragosto. Il saluto dell’Amministrazione Comunale ai presenti è stato formulato dall’Assessore alla Sanità Ferruccio Sereni, che ha voluto rimarcare il ruolo svolto in tutti questi anni dal Centro Sociale ma anche le prospettive che si aprono per tutti i cittadini anziani del territorio comunale, se il Centro stesso saprà ritagliarsi nei prossimi anni un ruolo ancora più incisivo e propositivo nella realtà cittadina. Con grande soddisfazione dei presenti l’Assessore Sereni ha anche confermato l’intento dell’Amministrazione Comunale di aiutare il Centro Sociale a dotarsi di un nuovo mezzo per il trasporto sociale, permettendo così un maggiore collegamento con le frazioni e con la periferia del paese. A tal fine la serata con Luca Agnelli DJ di quest’anno, programmata per il 3 settembre, destinerà i fondi raccolti proprio per questa finalità. “E’ davvero un bel segnale – ha detto l’Assessore Sereni – che un’iniziativa dei giovani così importante sia promossa nel segno di una stretta di mano e di un fattivo sostegno verso i bisogni degli anziani”.
L’apice dei festeggiamenti ha preso forma prima della fine di una ricca ed apprezzata cena: il Presidente del Centro, Vasco Orlandesi, ha preso la parola per ringraziare tutti i presenti e per consegnare una speciale targa ricordo a tutte le autorità, Enti ed Associazioni che costantemente sostengono il Centro. Gratitudine anche per i vecchi Presidenti e Consiglieri del Centro stesso. Particolare emozione hanno destato i riconoscimenti a Pasquale Sfameni e Ferdinando Milighetti, apprezzati presidenti dell’Associazione per lunghi anni, e a Giovanni Semolini, ex segretario che negli ultimi mesi ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana”. Molto apprezzato anche l’intervento di Alma Rosa Pierozzi, attuale Presidente della Consulta Comunale del Volontariato Sociale, che nel 1983, quando il Centro Sociale stava per nascere, ricopriva la carica di Assessore ai Servizi Sociali e promuoveva per conto dell’Amministrazione Comunale questo importante progetto al servizio della terza età.
Soddisfazione per la serata e per l’iniziativa è stata espressa da tutti i presenti ed in particolare dai membri Consiglio Direttivo; la vitalità del Centro Sociale è stata confermata ancora una volta. Il Centro si prepara così ad un impegno ancora maggiore per i prossimi mesi ed anni.