Pian del Casone, un albergo ed un’area sportiva pubblica
L’area verrà ridisegnata con nuove alberature e piantumazioni, percorsi pedonali e ciclabili, programmati anche tre campi sportivi utilizzabili per tennis, pallavolo, basket, calcetto e pattinaggio ed inoltre verrà sviluppato un percorso con attrezzature ginniche
In Pian del Casone, alle pendici della Montagnola, sta nascendo una nuova struttura ricettiva di 90 camere, che comprende anche un’area sportiva pubblica con piscina. L’area destinata al nuovo albergo è situata lungo la strada provinciale Colligiana a metà strada fra le uscite di Monteriggioni e di Colle Sud sulla superstrada Siena-Firenze. L’area interessata si colloca dunque fra la strada provinciale Colligiana e l’Autopalio mentre a Sud ed a Nord è delimitata da due zone produttive. Il terreno sul quale verrà edificato il nuovo complesso alberghiero è di oltre 5 ettari ed infatti sarà dotato di un ampio parco. Nel parco sono previsti anche impianti sportivi comprensivi di tre piscine: una coperta ed una scoperta saranno al servizio degli ospiti dell’albergo, mentre la terza sarà di uso pubblico.
“L’uso pubblico della piscina corrisponde ad un accordo concordato già con la precedente Amministrazione comunale - spiega il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini - perché nel territorio mancava e le piscine pubbliche più vicine sono a Siena od a Colle Val d’Elsa”.
Il progetto prevede un unico accesso sulla strada provinciale, che poi si diramerà verso l’area turistico-ricettiva da una parte e verso il grande posteggio pubblico a servizio degli impianti sportivi dall’altra. L’area verrà ridisegnata con nuove alberature e piantumazioni, percorsi pedonali e ciclabili. Il fabbricato del centro ricettivo sarà articolato in più edifici diversificati che ne riducono l’impatto ambientale, riconducendolo ad una scala affine ai complessi agricoli adiacenti, anche ricorrendo a volumi interrati. Oltre alle piscine, sotto il profilo sportivo sono stati programmati tre campi sportivi utilizzabili per tennis, pallavolo, basket, calcetto e pattinaggio ed inoltre verrà sviluppato un percorso vita con attrezzature ginniche.