italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Estate Castiglionese 2008

Estate Castiglionese 2008


L’apertura spetterà alle Notti dell’Archeologia, promosse dall’ICEC, dal Comune, dal Gruppo Archeologico Valdichiana, dalla Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Arezzo e dall’A.M.A.T. A fine luglio, piazza del Municipio sarà animata dal FESTIVAL DEL FOLKLORE “SUONI E COLORI DAL MONDO” con gruppi provenienti dalla Spagna, dalla Russia e dall’Argentina. Per la consueta rassegna Castiglione Classica “Musica e spettacolo”, sabato 12 luglio il Centro storico vedrà l’evento promosso dall’Associazione dei Commercianti “Serata d’Estate – Luci e suoni nella notte”, con musica ed intrattenimento, mentre il 18 e il 25 luglio sarà la volta del Festival Visioni. Jazz e musica poi fino a settembre, con il gradito ritorno tra gli altri di Claudio Cuseri il 28 luglio con “Il grande Jazz italiano in concerto”. Una novità dell’estate Castiglionese è rappresentata dalla rassegna Musica nel Chiostro, al Chiostro di S. Francesco, sotto la Direzione Artistica del M° Luigi Tanganelli. Due le mostre da segnalare: nei mesi luglio / agosto ARTE D’ESTATE, sculture di Andrea Roggi, nel Chiostro di San Francesco e la Mostra fotografica “Palio dei Rioni” nell’atrio di Palazzo Comunale (18 agosto  / 14 settembre).  Il 19 e 20 luglio, torna anche il 4° Raduno Vespa Lambretta QUADROPHENIA. Il ritrovo è al Parco del Pallaio, 19 luglio dalle ore 16,00 – 20 luglio dalle ore 9,00.Infine, come sempre, il 10 agosto appuntamento con CALICI DI STELLE: degustazione di vini e prodotti tipici, in collaborazione con Strada del Vino Terre di Arezzo, Piazzale del Cassero, dalle ore 20.00. Gran finale in musica e solidarietà il 3 settembre con “Luca Agnelli sotto le stelle and friends”.


 


NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA
apertura straordinaria dei musei castiglionesi in notturna e spettacoli nell’area del Cassero
5 luglio- sabato
 Presentazione del “Quaderno didattico n. 3”
dalla “Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico” di Rovereto
Proiezione films:
“L’arte breve. Il chirurgo di Rimini”
“Il sogno di Scipione”
Sagrato Chiesa S. Angelo al Cassero, ore 21.30
6 luglio- domenica
Concerto musica classica
“Not(t)e Romantiche”
Anna Liberatori: piano, Elisabetta Materazzi: voce
Sagrato Chiesa S. Angelo al Cassero, ore 21.30
12 luglio-sabato
Concerto di Musica Classica
“La musica da camera dei Mozart”
Quintetto di Archi e Flauti
Sagrato Chiesa S. Angelo al Cassero, ore 21.30
13 luglio-domenica
Camminata in Val di Chio (Percorso Verde“Antichi Mulini”)
presentazione della pubblicazione a cura dei partecipanti al master “Conoscere l’Etruria”- Università degli Studi di Siena
Chiesa dei Cappuccini (Pieve a Retina), ore 18.30
Apertura straordinaria del percorso archeologico della Pieve di Retina
17 luglio-giovedì
Presentazione degli Atti del Convegno di Chianciano
“Larthia, la vita di una donna al tempo degli Etruschi”
Relatore Ambra Giorgi Presidente V Commissione Cultura Regione Toscana
Chiesa S. Angelo al Cassero, ore 18.00
luglio / agosto
ARTE D’ESTATE Sculture di Andrea Roggi
Chiostro di San Francesco
FESTIVAL DEL FOLKLORE “SUONI E COLORI DAL MONDO”
piazza del Municipio, ore 21.30
19 luglio- sabato
Esibizione “Gruppo Aguzo Leon” Spagna
20 luglio- domenica
Esibizione “Gruppo Tango-Folk” Argentina
21 luglio- lunedì
Esibizione “Gruppo Touchvachia” Russia


CASTIGLIONE CLASSICA: MUSICA E SPETTACOLO
12 luglio-sabato
Serata d’Estate – Luci e suoni nella notte
Centro Storico di Castiglion Fiorentino
Dalle ore 16,00 fino a tarda notte
18 luglio-venerdì
Visioni Festival Teatrale
“Lampedusa... è uno spiffero”
Teatro Catania - F. Monti - N. Angelini
piazzale del Cassero, ore 21.15
25 luglio- venerdì
Visioni Festival Teatrale
“SMS - Microband”
Spettacolo comico musicale
piazzale del Comune, ore 21.15
28 luglio - giovedì
“Il grande Jazz italiano in concerto”
Stefano “Cocco” Cantini - Sax, Tenore e Soprano
G. Stracciati - chitarra, R.Pareti - contrabbasso
C. Cuseri - batteria
piazzale del Cassero, ore 21.15
30 luglio -mercoledì
Trio Lumiére - Musica Jazz
piazzale del Cassero, ore 21.15
3 settembre -mercoledì
Duo Violoncello e Pianoforte - Concerto
Chiesa di Santo Stefano (San Lazzo), ore 21.15
10 settembre -mercoledì
Concerto Corso di Perfezionamento Pianistico
Chiesa di Santo Stefano (San Lazzo), ore 21.15


MUSICA NEL CHIOSTRO
Direzione Artistica M° Luigi Tanganelli
22 luglio-martedì ore 21.15- Chiostro di S. Francesco
I solisti di Perugia - Quartetto d’Archi
Musiche di Mozart e Viotti
29 luglio-martedì ore 21.15- Chiostro di S. Francesco
“Pezzi celebri”
Vincenzo Balzani - pianoforte
13 agosto-mercoledì ore 21.15- Chiostro di S. Francesco
Ida Maria Turri - mezzo soprano
Stefano Romani - pianoforte
13 settembre-giovedì ore 21.15 - Chiostro di S. Francesco
Concerto finale Corso di Perfezionamento Pianistico


19 e 20 luglio
QUADROPHENIA
4° Raduno Vespa Lambretta
Parco del Pallaio, 19 luglio dalle ore 16,00 – 20 luglio dalle ore 9,00


10 agosto-domenica
CALICI DI STELLE
degustazione vini e prodotti tipici, in collaborazione con
Strade del Vino Terre di Arezzo
Piazzale del Cassero, dalle ore 20.00


18 agosto  / 14 settembre
PALIO DEI RIONI 2008
Mostra fotografica “Palio dei Rioni”
Atrio Palazzo Comunale



SAGRE E FESTE POPOLARI


23 giugno – 20 luglio
Torneo di Calcetto, Loc. S. Cristina
27-28-29 giugno 4-5-6 luglio
Sagra della pizza – Loc. La Nave
4 – 5 - 6 e 11 – 12 - 13 luglio
Sagra del cinghiale, Loc. Noceta
5 luglio
Cena dell’ocio, Circolo “Schiatti”, Loc. Montecchio
6 luglio ore 18,00
Corri alla Noceta, gara podistica, Loc. Noceta
10 – 11 – 12 – 13 e 17 – 18 – 19 – 20 luglio
Sagra dello struzzo, Loc. Manciano
13 luglio ore 21,00
Noceta alla ribalta, Loc. Noceta
19 luglio
Festa del Vescovo sul giuncheto, Loc. La Nave
25 – 26 – 27 e 29 – 30 – 30 luglio 1 – 2 – 3 agosto
Sagra della ranocchia, Loc. Brolio
26 luglio
Bisteccata e corse in bici per giovanissimi in collaborazione
Con Arezzo bike, presso il Circolo della Valle di Chio



27 luglio
Festa di S. Cristina, Loc. S. Cristina
3 agosto
Corsa di biciclette per la Valle di Chio, Loc. S. Cristina
14 – 15 – 16 agosto
Bisteccata di ferragosto, Circolo “Schiatti”, Loc. Montecchio
dal 17 al 30 agosto
Torneo di bocce, presso il Circolo della Valle di Chio
30 agosto
Cena dell’ocio, presso il Circolo della Valle di Chio
31 agosto e 1 settembre
Festa della Madonna del Bagno, Santuario della Madonna del Bagno
5 – 6 – 7 e 12-13 settembre
Valle in Festa, Loc. Pieve di Chio
26 – 27 – 28 settembre
Sagra del fungo porcino e bistecca, Loc. Noceta


 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521