italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Come difendersi dalle zanzare

Come difendersi dalle zanzare

L’Ufficio Ambiente Comunale al fine di prevenire i disagi procurati dalla presenza di zanzare nel territorio comunale, consiglia a tutti i cittadini il rispetto di alcune norme elementari di comportamento idonee a limitare il loro propagarsi.  Accorgimenti consigliati:
- Evitare qualsiasi tipo di ristagno d'acqua, anche di modesta quantità, in orti, giardini, balconi, etc.
- rimuovere o svuotare spesso i contenitori d'acqua stagnante, ogni 2-3 giorni pulire e cambiare l'acqua nei sottovasi.
- Coprire i bidoni di raccolta dell'acqua con dei coperchi o con reti a maglie fittissime.
- Immergere nell'acqua dei sottovasi piccoli filamenti di rame (filo elettrico senza guaina), il rame ossidandosi rende l'acqua tossica per lo sviluppo delle uova di zanzara.
- Eliminare vecchi copertoni o recipienti estemporanei, particolarmente graditi alle zanzare per la deposizione delle uova.
- Controllare periodicamente che le grondaie, le caditoie e i tombini non siano intasati e mantenerli sempre liberi per facilitare il deflusso delle acque.
- Limitare gli sport all'aperto nelle zone infestate, in quanto iil sudore contiene acido butirrico, che attrae le zanzare.
- Lavarsi preferibilmente con sapone di Marsiglia, particolarmente efficace per rimuovere l'acido butirrico.
- Non utilizzare deodoranti e profumi dolci che attirano le zanzare.

Nel contempo l’Amministrazione Comunale in questi giorni effettuerà interventi di disinfestazione negli spazi pubblici ed aree verdi; interventi che saranno regolamentati da uno specifico calendario.
Per la disinfestazione vengono utilizzati prodotti certificati a bassissima tossicità, quindi sicuri sia per la popolazione, che per l'ambiente.
Per evitare qualsiasi problema derivante dall'esposizione diretta con le sostanze nebulizzate, si consiglia ai cittadini di tenere chiuse le finestre e di non fare attività all'aperto durante l'irrorazione e per le ore subito successive. Ogni intervento di nebulizzazione sarà comunque comunicato tramite l'affissione di cartelli.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521