italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » La battaglia di Scannagallo

A Marciano della Chiana ( Ar) tanti eventi e 13 gruppi storici che faranno rivivere la celebre battaglia di Scannagallo del 1554

Domenica 29 giugno a Marciano della Chiana ( Arezzo), sarà la giornata conclusiva della  prima edizione del “Marciano Historical Festival”, una manifestazione per rivivere l’antico fascino del mondo antico, da quello romano a quello del Granducato di Toscana, in uno dei borghi più belli e affascinanti della Val di Chiana dominato dalla splendida Rocca quattrocentesca. L’evento è organizzato dal Comune di Marciano della Chiana insieme all’Associazione Culturale Scannagallo, e prevede un ricco programma con accampamenti di figuranti in costume d’epoca, giochi, duelli, cortei storici in rappresentanza di tre epoche, romanica, medioevale, rinascimentale in particolare con la ricostruzione della battaglia di Scannagallo che si svolse davanti a questo borgo nel 1554 e segno la fine della Repubblica senese e la nascita del Granducato di Toscana. Sono 13 i gruppi storici provenienti da tutta Italia e la manifestazione vivrà momenti altamente spettacolari, come la battaglia tra Galli e Romani, il tiro con l'arco medioevale e le prove di sparo con le artiglierie rinascimentali. Saranno presenti importanti personalità del mondo accademico che valuteranno la correttezza storica dei gruppi partecipanti. Sbandieratori, giullari e gastronomia, completeranno due giornate immersi nella storia:  Il tutto per offrire ai visitatori un evento che ripercorre l’antica storia di questi luoghi teatro di vicende che si sono snodate in tutte le epoche storiche. ”.

 “Marciano Historical Festival”, programma 29 giugno

Alle 10 si possono visitare gli accampamenti e alle 11 è prevista l’apertura del mercato storico mentre alle 11.30 aprirà le porte la splendida “Torre del Capitano”, dove si potranno visitare i locali della Rocca appena restaurati. Nel pomeriggio la kermesse continua con i giochi in piazza e nelle strade di giullari e saltimbanchi, alle 17 l’evento più atteso: il corteo storico composto dove figuranti in splendidi costumi d’epoca faranno rivivere le Legioni di Cesare fino alle truppe di Cosimo I. Infine alle 18 combattimenti e dimostrazioni d’arme. Durante tutta la manifestazione sarà attivo il mercato dei prodotti tipici e sarà allestita la mostra preso il Municipio di bozzetti di costumi storici curata dall’Associazione Culturale “Scannagallo”. Per informazioni Comune di Marciano della Chiana tel.0575.84081; 0575.8408211,

email: marciano.info@comune.marcianodellachiana.ar.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521