italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Festa della Musica

Festa della Musica

Dal 17 al 20 luglio la Festa della Musica torna ai giardini pubblici di Chianciano Terme



Dal 17 al 20 luglio la Festa della Musica torna ad animare I Giardini Pubblici di Chianciano Terme. Promosso dall’Associazione Culturale Collettivo Fabrica, è un festival che vuole crescere e far crescere. Ospita infatti alcune tra le menti più creative dello scenario musicale contemporaneo e si snoda tra musica, sociale e teatro. Tra le novità di questa nona edizione, l’intesa con Legambiente per promuovere la sostenibilità ambientale, attraverso l’acquisto di bicchieri in materiale biodegradabile. Mater-bi il nome del progetto grazie al quale sarà possibile realizzare il 100% di raccolta differenziata.


La line-up del Festival valorizza diversi generi musicali svariando dal rock alla musica etnica, dallo ska al reggae fino ad arrivare alle ultime tendenze elettroniche. Giovedì 17 rompe il ghiaccio la Small Big Band di Chianciano. Gli Spaghetti Criminals, aprono la serata di venerdì 18, seguiti da La Zurda (Argentina), e Etnorchestra, che farà tremare il palco accompagnando i classici strumenti con bidoni, catene, bottiglie di plastica, attraverso i territori delle sonorità afro beat.
Sabato 19 alle ore 18.00 si terrà, presso la Sala Polivalente dei giardini, la conferenza “Costituzione Italiana e diritto d’asilo: storie di rifugiati”. In occasione del 60° anniversario della nostra Costituzione, interviene Lazrak Benkadi (Algeria), Responsabile di un Centro di prima accoglienza a Roma.


Dalle 21.30 del Sabato sul palco il sound elettro-punk dei Captain Mantell. Il trio veneto si è già  esibito sul Main Stage dell’Heineken Jammin’ Festival 2007. Si prosegue con le Diva Scarlet, rock vigoroso e raffinato al tempo stesso. Spicca il nome di Meg, ex voce femminile dei 99 posse. Porta sul palco “Psychodelice”, l’ultima fatica discografica: suggestive manipolazioni elettroniche che continuano a percorrere le vie dell’impegno civile. A coronamento della serata, si ripropone l’originale esperimento della Silent Disco. Grazie all’uso di cuffie wireless il pubblico continuerà a ballare fino a tarda notte. Chiude il festival, domenica 20, “Improshow musicale”, l’improvvisazione teatrale a cura dell’Associazione Voci e Progetti, accompagnata dalla band locale Adrenaline Junkie. Poi è la volta di Razmataz. Un folk di alto stile l’elegante epilogo della nona edizione del Festival.


Preziosissima la collaborazione con Arci caccia di Chianciano che cura anche quest’anno l’area ristorante. Sarà disponibile anche un completo sevizio bar e birreria.


Appena sancito inoltre il protocollo di intesa tra Collettivo Fabrica, Collettivo Piranha (Acquaviva) e l’Associazione Insanamente (Cortona). Una collaborazione progettuale per lavorare insieme ai giovani, alle istituzioni e alla società civile, così da creare un circuito d’eccellenza tra i tre soggetti giovanili più rappresentativi del territorio per la valorizzazione della cultura verso le nuove generazioni in Toscana.


INGRESSO GRATUITO!


Collettivo Fabrica       www.collettivofabrica.org
  Ufficio stampa
  Maria Giulia Beligni
   mgbeligni@gmail.com - 3490805001


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521