
Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani alla XIX edizione del Sarteano Jazz & Blues dal 26 al 29 giugno 2008. Ingresso libero a tutti gli spettacoli
SARTEANO – Grande attesa a Sarteano per la diciannovesima edizione del Sarteano Jazz & Blues, festival dedicato agli amanti del jazz e della musica dal vivo. Quattro giorni di full immersion nell’affascinante mondo del jazz fra proiezioni di film, mostre fotografiche a tema e concerti di gruppi locali e di fama nazionale ed internazionale con ingresso completamente gratuito che si terranno il pomeriggio in piazza XXIV giugno e la sera nell’ intima atmosfera di piazza San Lorenzo.
Il primo appuntamento è per giovedì 26 giugno alle ore 21 con la proiezione del jazz movies “Bird”, avvincente biografia di Charlie Parker, con il quale Clint Eastwood si è aggiudicato il Golden Globe come miglior regista.
Venerdì 27 alle ore 18 sarà la volta dei beniamini di casa, i No Logo, quartetto jazz composto da piano, chitarra, basso e batteria nato oltre dieci anni fa fra Sarteano e Chianciano Terme e che adesso può vantare importanti collaborazioni con artisti del calibro di Sarah Jane Morris e Simona Bencini. La serata sarà aperta alle ore 21 dagli allievi del Siena Jazz Quintet – Federico Lacerna (sax alto), Alessandro Giachero (pianoforte), Tommaso Taurisano (chitarra), Pierangelo Spitilli (contrabbasso) e Andrea Brogi (batteria) - e, a seguire, si esibirà la Cornelio Tutu Band, formazione jazz ungherese dalle singolari sonorità latine.
Tre sono gli appuntamenti previsti per sabato 28, giornata clou del festival, che si aprirà alle ore 18 con l’esibizione della Sunrise Jazz Orchestra diretta da Stefano Rapicavoli e proseguirà alle ore 21 con i ritmi swing, samba e bossa del Jazz Quartet guidato da Maria Palmerini. La serata si concluderà con l’esibizione di due fra i più grandi esponenti del jazz set internazionale: Enrico Pieranunzi al pianoforte – unico musicista europeo a poter vantare l’inclusione di tre suoi brani nei ben noti “New Real Book” statunitensi - e Rosario Giuliani al sax alto, che proporranno il loro particolare tributo al grande Thelonius Monk.
Il festival si concluderà domenica 29 alle ore 18 con le coinvolgenti sonorità della Banda dell’Istituto Musicale Somma di Chianciano Terme e dei Quintoprimo che riproporranno i pezzi composti da Battista Lena oltre undici anni fa e racchiusi nel cd di “Banda Sonora”.
Una manifestazione, il Sarteano Jazz & Blues, nata dalla passione di un gruppo di amici che è negli anni notevolmente cresciuta. Testimonianza ne sono i tanti ed importantissimi nomi del panorama musicale nazionale e non solo che si sono esibiti sul palco del festival a partire da Paolo Fresu, Jason Marsalis, Stefano Bollani fino a Enrico Rava, Roberto Gatto e tanti ancora. Tutti i giorni sarà attivo il servizio di birreria/paninoteca. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Comunale degli Arrischianti. Infoline: +39 0578 269204 (ufficio turistico). www.sarteanojazz.it
giovedì 26 giugno 2008
ore 21 Piazza San Lorenzo
Jazz Movies
Bird
di Clint Eastwood (USA, 1988)
venerdì 27 giugno
ore 18,00 Piazza XXIV Giugno
No Logo
ore 21,00 Piazza San Lorenzo
Siena Jazz Quintet
ore 22,00 Piazza San Lorenzo
Cornelio Tutu Band
sabato 28 giugno
ore 18,00 Piazza XXIV Giugno
Sunrise Jazz Orchestra
ore 21,00 Piazza San Lorenzo
Maria Palmerini Jazz Quartet
ore 22,00 Piazza San Lorenzo
Enrico Pieranunzi - Rosario Giuliani
Omaggio a Monk
domenica 29 giugno
ore 18,00 Piazza XXIV Giugno
Banda dell’Istituto Musicale “B. Somma” di Chianciano Terme
diretta da Paolo Scatena
plays BANDA SONORA
with QUINTOPRIMO