Al Teatro comunale di Torrita di Siena Concorso internazionale “Giulio Neri”
Le performance dei cantanti lirici che domenica 1 giugno si sono esibiti sul palcoscenico del Teatro degli Oscuri di Torrita, sono state tutte di così alto livello che al termine delle fasi finali la giuria ha scelto di non stilare una vera e propria classifica, ma di premiare ex aequo i finalisti delle sezioni musica lirica e musica vocale da camera. Stiamo parlando della quarta edizione del Concorso internazionale di canto lirico dedicato a Giulio Neri, un appuntamento musicale di alto livello che anche quest’anno ha visto giungere al Teatro comunale appassionati di musica lirica e non solo. Le interessanti giovani voci e un’ottima presenza scenica dei cantanti in gara, hanno regalato davvero forti emozioni a quanti sono giunti agli Oscuri da tutta la Valdichiana per assistere alle prove, sempre aperte al pubblico, e alla grande serata finale di domenica.
Pienamente confermato il carattere internazionale dei cantanti in gara: per la sezione lirica sono stati premiati il tenore italiano Carlo Messeri; il baritono della Georgia Georgy Chkareuli, al quale è stato anche assegnato - insieme a Valentina Vannini per la sezione musica vocale da camera - il premio speciale "giovani talenti"; il tenore uruguaiano Edgardo Rocha e il baritono spagnolo Alvaro Lozano Gutierrez Calixto. A premiare i vincitori erano presenti Giordano Santoni e Paolo Malacarne, rispettivamente sindaco e vicesindaco del Comune di Torrita; Giuliano Censini, assessore alla cultura; Maria Grazia Torelli, direttore Apt Chianciano Terme Valdichiana e Marco Neri, figlio del cantante lirico Giulio, di cui quest’anno decorrono i cinquanta anni dalla morte. Per la sezione musica vocale da camera sono stati premiati la soprano australiana Sarina Maria Rausa; il basso baritono Lucio Prete, al quale è stato assegnato anche il premio speciale "Giulio Neri" e il mezzosoprano Cristiana Fogli.
L’assessore alla cultura Giuliano Censini, che anche quest’anno è riuscito a portare a Torrita tanti giovani talenti di livello internazionale, ha sottolineato l’importanza di un concorso che ormai da quattro anni permette di legare il nome di Torrita ad una manifestazione che esce dai confini regionali. “E’ stata una serata di grande musica – ha detto Censini a chiusura delle premiazioni – in cui sono state individuate giovani voci talentuose a cui auguriamo una grande carriera davanti”. “Anche per l’edizione 2008 del Concorso – ha aggiunto il sindaco Santoni – il comune di Torrita ha assegnato il premio speciale "G. Neri" per la migliore voce di basso finalista, che quest’anno ha visto distinguersi il basso baritono Lucio Prete. Obiettivo di questa amministrazione è continuare sulla strada percorsa, cercando di allargare la promozione di eventi di livello sul nostro territorio, tra i quali il Concorso di canto lirico ne rappresenta uno degli esempi più interessanti”.
La giuria era composta da Claudio Desderi nel ruolo di presidente, baritono e direttore d’orchestra; Tamas Bator, direttore artistico dell’Operafestival di Miskolc (Ungheria); Nemi Bertagni, soprano docente al conservatorio “A.Boito” di Parma; Roberto Scaltriti, baritono e Wilma Vernocchi, soprano docente al conservatorio "G.B. Martini" di Bologna. La direzione artistica del Concorso è stata curata da Eleonora Leonini, docente al conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, che ha accompagnato i cantanti al pianoforte insieme alla pianista Anna Toccafondi, anche lei docente al conservatorio di Bologna.