italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Rifiuti a Chianciano

Rifiuti a Chianciano


Chianciano Terme (Siena) 21 maggio 2008 – Lo scorso lunedì (19 maggio) si è svolto il primo incontro con gli Albergatori, poi, (oggi martedì 20 maggio) un secondo incontro si svolgerà presso la Sala Polivalente (alle 15) con i commercianti. Giovedì 22 maggio alle ore 21 presso la Sala Polivalente si terrà una assemblea pubblica per illustrare il nuovo piano di raccolta dei rifiuti solidi urbani che l'Amministrazione Comunale di Chianciano Terme, congiuntamente al gestore del servizio (Siena Ambiente SpA), ha messo a punto con le finalità di rioganizzare il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel territorio di Chianciano Terme che ha, tra i primi obiettivi, quello di aumentare la raccolta differenziata. In particolare, il nuovo piano prevede l'introduzione di nuovi meccanismi di raccolta dei rifiuti come l'introduzione della “raccolta porta a porta” dei rifiuti cartacei, vetro, lattine, banda stagnata, contenitori in plastica e poliaccoppiati per tutte le attività alberghiere delle stazione termale e la “raccolta porta a porta integrata” in una ampia area circostante Piazza Italia (per residenti, alberghi e attività economiche). In tutto il territorio varranno poi razionalizzati i punti di raccolta per migliorare l'impatto ambientale con l'eliminazione dei cassonetti di piccola capienza.
Chianciano Terme, come tutti gli altri comuni, entro la fine del 2008 deve raggiungere la soglia del 45% per quanto riguarda la raccolta differenziata a fronte del 39,6% raggiunto nei primi quattro mesi di questanno (1° gennaio / 30 aprile). Nel 2012 tutti i Comuni della regione Toscana dovranno raggiungere la soglia del 65%.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521