VII Festa Medievale BiancoAzzurra
All'interno del Maggio Castiglionese, da alcuni anni, rivestono un ruolo importante le manifestazioni dedicate al folclore promosse dai singoli Rioni. Tra queste, da ben sette anni, il Rione Cassero è il promotore ed il protagonista della “Festa Medievale Bianco Azzurra”: un salto indietro nel tempo, un'immersione nel Medioevo, per due fine settimana di grande spettacolo nello splendido scenario del Piazzale del Cassero. 23, 24, 25 maggio, 30, 31 maggio e 1, 2 giugno le date della festa che come ogni anno offrirà ai castiglionesi e non solo, prelibate vivande da gustare all’ombra della storica Torre in compagnia di gruppi provenienti da varie parti d’Italia e anche dall'estero.
Di seguito il programma:
Venerdi 23 Maggio, AperturaTaverne ore 19
Gruppo Storico Sbandieratori “Il Cassero” (Castiglion F.no)
Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
Compagnia di focolieri e fachiri “I Ludoerranti” (Osimo,AN)
Ass .Cult .Ricostruzioni Storiche “Aper Labronicus”(Livorno)
Gruppo danza del ventre “Shirin” (Arezzo)
Venerdi 30 Maggio, Apertura Taverne ore 19
“Sbandieratori e Musici Città di Montefalco” (PG)
Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
Esibizione di Falconeria in notturna condotto da Gherardo Brami
Sabato 24 Maggio, AperturaTaverne ore 18
Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
La Compagnia di focolieri e fachiri “I Ludoerranti”(Osimo, AN) presenta “Prometeo e il dono del fuoco”
Fabius il Giullare (Ravenna)
Ass.Cult.Ricostruzioni Storiche
“Aper Labronicus”(Livorno)
“Errabundi Musici” (Ascoli)
Sabato 31 Maggio, AperturaTaverne ore 18
Nespolo lo Giullare,Jugolo suo compare e Cirmolo lo mago (Torino)
Gruppo Storico “Nocturna – Li maestri de la fiamma” (Romano Canavese, TO)
Gruppo Storico “I Difensori della Rocca”(Bologna,Imola,Faenza) Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
Gruppo danza del ventre “Shirin” (Arezzo)
Domenica 25 Maggio, AperturaTaverne ore 16
Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
Compagnia di focolieri e fachiri
“I Ludoerranti” (Osimo,AN)
Fabius il Giullare(Ravenna)
Ass .Cult .Ricostruzioni Storiche
“Aper Labronicus”(Livorno)
Esibizione ed esposizione di rapaci a cura dei “Falconieri del Re” (Monteriggioni, SI)
“Errabundi Musici” (Ascoli)
Domenica 1 Giugno, AperturaTaverne ore 16
Nespolo lo Giullare ed il “team Verticality”(Torino) presentano:
“La maledizione della Torre”
(la lotta tra il bene e il male combattuta a 30m di altezza)
“Musici, Sbandieratori e Gruppo di danza medievale Argentum Clavis” del Rione S.Maria”(Pescia,PT)
Musici “Bailio Medieval” (Portogallo)
Gruppo Storico “I Difensori della Rocca”(Bologna,Imola,Faenza)
“Cavalieri del Giglio”(Angri, SA)
“Fate Mascarie” (Biella)
Lunedì 2 Giugno, AperturaTaverne ore 16
Nespolo lo Giullare,Jugolo suo compare e Cirmolo lo mago (Torino)
Sbandieratori e Musici della “Compagnia dell’Orso”( Pistoia)
“Cavalieri del Giglio”(Angri ,SA)
Esposizione dei rapaci di G. Brami
Gruppo di spettacolo “Folet d’la Marga” (Terre del Canavese)
Grande Spettacolo Pirotecnico offerto dal Ristorante “Da Muzzicone” (Castiglion Fiorentino)