27.a Fiera dell’Agricoltura di Tre Berte. Sienambiente distribuisce il compost ricavato dai rifiuti riciclati
MONTEPULCIANO (10 Mag) – Si conclude la 27.a Fiera dell’Agricoltura di Tre Berte, favorita quest’anno da condizioni meteo fin qui ideali.
La giornata conclusiva della rassegna dedicata ai prodotti, ai servizi ed alle attività connesse al lavoro agricolo si articola su due direttrici principali, l’allevamento e la tutela dell’ambiente.
Questa mattina alle 8.30 si aprirà infatti la mostra mercato di vitelloni di razza chianina, di suini di cinta senese e di altre specie provenienti dagli allevamenti locali. Nel pomeriggio, invece, spettacolo garantito con la gara di abilità a cavallo.
L’altro tema intorno al quale ruota la fiera è quello della riduzione dei rifiuti e del loro riutilizzo. Così agli stand gastronomici sono state utilizzate solo posate e stoviglie in mater – bi, materiale biologico che consente lo smaltimento insieme ai residui della parte umida dei rifiuti (organici).
Proprio da questa frazione Sienambiente ricava il compost, terriccio proveniente dalla lavorazione dei rifiuti completamente riciclabili, utilizzabile sia per l’agricoltura tradizionale sia per quella biologica.
E’ la perfetta rappresentazione di un circolo virtuoso che, idealmente, si chiude proprio dove l’attenzione verso l’ambiente è più alta: alla fiera Sienambiente distribuirà infatti sacchetti di compost.
Anche oggi sarà possibile pranzare e cenare presso gli stand gastronomici e la serata si concluderà con lo show di Massimo Tosi.
Intanto venerdì sera, nel corso della cena – degustazione “A Tavola con il Nobile”, è stato assegnato il 7° premio “Cantiniere dell’Anno” che è andato a Fabrizio Dottori della Fattoria del Cerro.
La Fiera dell’Agricoltura è organizzata dall’Associazione Tre Berte con il patrocinio del Comune di Montepulciano e della Comunità Montana del Cetona e con il contributo di MPS Leasing & Factoring, Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano e Banca Valdichiana – Credito Cooperativo Tosco – umbro.