italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Pienza si veste di fiori

Sabato 10 e domenica 11 maggio torna l’appuntamento con l'esposizione floreale nel centro storico
Pienza si veste di fiori e la Val d’Orcia apre i suoi giardini “segreti”

Prevista l'apertura straordinaria di alcuni giardini a Pienza, Radicofani, San Quirico d'Orcia e Chianciano Terme
Si chiama “Pienza e i fiori” ed è l’appuntamento con l'esposizione floreale nel centro storico di Pienza che da più di venti anni riempie di colori e profumi le strade della cittadina di Pio con l’arrivo di maggio. Quest’anno la XXIII edizione della mostra di piante e fiori conosciuta in tutta la Toscana per la piacevole armonia che si crea tra la bellezza dei luoghi e la ricca esposizione floreale, si svolgerà nel weekend di sabato 10 e domenica 11 maggio. Numerosi gli espositori provenienti da tutta Italia e tante le iniziative collaterali previste per coinvolgere gli ospiti.
La due giorni dedicata ai fiori, infatti, sarà affiancata dall'apertura straordinaria di alcuni giardini a Pienza, Radicofani, San Quirico d'Orcia e Chianciano Terme. A Pienza sarà possibile visitare il giardino pensile di Palazzo Piccolomini e quello di Sant'Anna in Camprena; a Radicofani il parco pubblico Bosco Isabella; a San Quirico d'Orcia gli Horti Leonini e il Giardino delle Rose e a Chianciano Terme il Giardino della Foce. Per chi non riuscisse nel tour alla scoperta dei giardini segreti della Val d’Orcia, rimane sempre la possibilità di godere di un’abile ricostruzione video: sabato 10 maggio il Gruppo fotografico pientino ha organizzato la proiezione di un documentario proprio sui giardini in Val d’Orcia, che si terrà alle ore 17 all’interno del chiostro del Museo Diocesano. La manifestazione si chiuderà domenica 11 maggio in Piazza Pio II con la premiazione degli espositori di piante e fiori.
“Ringrazio tutti gli espositori  privati ed il Comune di Firenze che hanno accolto il nostro invito – afferma Claudio Serafini, assessore al turismo del comune di Pienza –  e si misureranno nella non facile impresa di esaltare con le loro composizioni floreali la grazia della città di Pio II. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno abbiamo deciso di mantenere  l'intreccio tra la festa dei fiori e le visite ai giardini della città e della Val d'Orcia trovando questa forma particolarmente gradita ai nostri ospiti, ma anche ai pientini”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'associazione Pro Loco di Pienza al numero 0578-748072 o inviando una e-mail a info@pienzainternet.it, oppure l’assessorato al turismo al numero 0578-749796 o inviando un'e-mail a info@comunedipienza.it.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521