italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cortona e il suo territorio

Ultimo incontro presso la Biblioteca Comunale di Camucia: “Cortona e il suo territorio nell’occhio del Grand Tour” del Prof. Attilio Brilli



Sabato 17 maggio, alle ore 16,30, ultimo appuntamento, presso la Biblioteca Comunale di Camucia,  della fortunata rassegna “Cortona e  il suo territorio tra superstizioni, tradizioni e realtà”,  promossa dal Comune di Cortona e organizzata dalla Società di Servizi Culturali CREA.
La conferenza, tenuta dal Professor Attilio Brilli, dal titolo “Cortona e il suo territorio nell’occhio del Grand Tour”, si concentrerà sulla leggenda e sulla memoria di Cortona nella cultura occidentale  illustrando la fortuna della città all’epoca del Grand Tour ed in momenti successivi. Lo studioso farà riferimento in particolare al mito come fascino nei confronti del viaggiatore straniero, il che spiega la fortuna di Cortona nel mondo britannico e americano di oggi.
Attilio Brilli è professore ordinario di Letteratura americana all'Università di Siena; ha pubblicato studi su autori inglesi e americani e curato classici per i maggiori editori. E’ considerato uno dei maggiori esperti di letteratura di viaggio alla quale ha dedicato molte ricerche, ultima delle quali è “Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale”  ( ed. Il Mulino 2006), volume al quale sono stati attribuiti il premio Hemingway e il premio Lawrence. Questo, come altri suoi lavori, sono divenuti riferimenti obbligati per tale genere di letteratura e tradotti in diverse lingue presso i maggiori editori stranieri.
Come di consueto al termine della conferenza seguirà un buffet.
Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca Comunale di Camucia allo 0575 62672 oppure Ilaria Ceccarelli (CREA) al 331 6764921.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521