italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Capolavori in mostra a Cortona

Capolavori in mostra


In concomitanza con i festeggiamenti per il patrono della città di Cortona S. Marco Evangelista, il Museo Diocesano di Cortona, in collaborazione con Aion Cultura e con il patrocinio del Comune di Cortona e dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI), organizza Capolavori in mostra, una esposizione temporanea di importanti opere d’arte scelte nel cospicuo e ricco ‘paniere’ culturale di Cortona.
Ciò che le accomuna è il fatto che esse non sono attualmente visibili, o perché le chiese di appartenenza sono in restauro da lungo tempo, o addirittura chiuse o, ancora, perché in attesa di una definitiva ricollocazione.
Lo scopo della mostra è quello di rendere sempre più fruibile il grande patrimonio artistico di proprietà della chiesa cortonese e rispondere alle tante richieste dei visitatori che chiedono di poter ammirare e conoscere anche questo aspetto non secondario della storia dell’arte cortonese.
Ecco, quindi, che a partire dal prossimo 25 aprile nella prestigiosa sede di Palazzo Vagnotti, che si configura per l’occasione come allargamento dell’attuale sede espositiva del Museo Diocesano, sarà possibile ammirare prima di tutto le splendide pale d’altare provenienti dalla Collegiata di S. Maria Nuova (tra cui la Nascita di Maria di Alessandro Allori e il San Carlo orante per la cessazione della peste di Baccio Ciarpi); insieme ad esse saranno altre pitture e preziosi paramenti, arredi e messali di gran pregio.
Ad impreziosire l’inaugurazione, che si terrà giovedì 24 aprile alle 18,30 in Cattedrale alla presenza di S.E. il Vescovo Gualtiero Bassetti, saranno i canti della Corale Zefferini di Cortona e soprattutto l’intervento di S.E. Monsignor Flavio Carraro che introdurrà una riflessione sulla figura di Gesù nel Vangelo di Marco.
Alle 19 è previsto il taglio del nastro al piano terreno di Palazzo Vagnotti per ammirare finalmente le opere esposte e gustare.
Capolavori in mostra resterà aperta fino al 6 luglio, tutti i giorni con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.


Per informazioni 0575 62830 aioncultura@aioncultura.org.



 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521