Banca Valdichiana: il 25 aprile apertura ufficiale a Sarteano dei Festeggiamenti per il Centenario della Fondazione
Prenderà il via il 25 aprile da Sarteano - luogo dove la allora Cassa Rurale aprì la sua prima filiale fuori dal Comune di Chiusi nel 1973 - il Programma delle iniziative messo a punto da Banca Valdichiana nell’anno del Centenario della sua Fondazione, con un intero finesettimana di appuntamenti dedicati a Soci e Clienti.
Si comincia venerdì 25 aprile quando - dopo una cerimonia di apertura ufficiale dei festeggiamenti del centenario alle 9.30 al Palazzetto dello sport, alla presenza dei Vertici della Banca e in particolare del Presidente Mara Moretti e del Direttore Fulvio Benicchi - prenderà il via il “Torneo del Centenario”, torneo di calcetto a 5, categoria esordienti anno 1995/96, cui parteciperanno scuole di calcio di tutto il territorio di competenza della Banca.
Il Torneo proseguirà anche sabato 26 e si concluderà la mattina di domenica 27 aprile con finali e premiazioni.
Sempre domenica 27, alle 12.30 si svolgerà la Cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport (finanziato proprio da Banca Valdichiana) a Gianfranco Gori, compianto ex-Presidente della Pro loco e primo Presidente della SpazioSport. Una dedica fortemente voluta dalla Banca, dal Comune e dalla SpazioSport stessa.
A seguire Pranzo con i Soci al Palazzetto dello sport e nel pomeriggio Spettacolo dell’Associazione Sbandieratori e Tamburini di Sarteano e visita guidata ai monumenti storici ed al Museo.
Per concludere, alle 21, grande Concerto degli Allievi della Scuola di Musica di Fiesole presso il Teatro Comunale degli Arrischianti.
La scelta di avviare da Sarteano i festeggiamenti del Centenario non è casuale. “Sarteano – sottolinea infatti il Direttore generale, Fulvio Benicchi – è non solo il primo territorio in cui la Banca si è insediata fuori dal Comune di Chiusi, ma è anche una Comunità che ha apprezzato in modo particolare il nostro modo di operare, dimostrandoci attenzione sia sotto il profilo operativo sia con la disponibilità da parte dell’Amministrazione, delle Associazioni e dei cittadini, a collaborare con noi per realizzare insieme iniziative importanti, quali la costruzione del Palazzetto dello sport e della pista di pattinaggio, ma anche gli interventi nella cultura, nell’arte e a fini sociali.”
1908-2008 la storia di Banca Valdichiana è lunga un secolo.
“Cento anni di storia di una Banca locale come la nostra – dice Mara Moretti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana – rappresentano un grande patrimonio, per noi e per tutte le comunità in cui siamo presenti. È per questo che è assieme a tutti, Soci, Clienti, Istituzioni e Associazioni che vogliamo festeggiare questa importante ricorrenza, proponendoci anche per il futuro, di continuare a fare la nostra parte da protagonisti per la crescita e lo sviluppo dei territori in cui siamo presenti, nello spirito del Credito cooperativo che è un Sistema di Banche differenti per forza, differenti per responsabilità.”
Prossimo appuntamento nel calendario dei festeggiamenti, il 17 maggio a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, area di più recente insediamento della Banca, non per questo meno attenta e legata al modo di operare di questa Bcc dalla lunga storia.
Per informazioni:
Segretaria Banca Valdichiana tel.0578230600
Lucia Pagliai tel.3472220268