italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torneo di Balestra medievale

Torneo di Balestra medievale

Torneo di Balestra medievale
Domenica 27 aprile, piazza del Municipio, intera giornata


Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, torna anche in questo aprile 2008, il Torneo di Balestra medievale, valido come Campionato italiano di balestra manesca, organizzato e promosso dai cacciatori di S. Angelo, il gruppo storico di Balestrieri di Castiglion Fiorentino.
La manifestazione si svolgerà nello splendido scenario di piazza del Municipio e vedrà la partecipazione di importanti compagnie, tra cui quelle di Cerreto Guidi (Firenze), Cortona, Firenze, Cagli (Pu), Popoli (Pe), Mondavio (Pu), San Severino (Pu).
Quest’anno viene introdotta una nuova formula, con l’avvio della gara sin dalla mattina, rendendo così ancora più spettacolare la manifestazione Tre le gare previste: il Campionato italiano individuale, quello per compagnie e la Giostra dei Campioni. Inoltre, con la collaborazione del Terziere di Porta Fiorentina, verrà anche allestito un Banchetto medievale per tutti i partecipanti alla gara nel Chiostro di S. Francesco.
Durante la giornata, poi, si esibiranno anche gli Sbandieratori del Gruppo Storico “Città di Castiglion Fiorentino” e gli Armigeri del Girifalco di Cortona, contribuendo a portare gli spettatori indietro nel tempo sin nell’antico Medioevo.



Programma


9,00 – Ritrovo gruppi ospiti, accredito compagnie in gara e punzonatura verrette (Palestra Rivaio)
10,00 – Partenza corteo storico ed arrivo in piazza d’arme
10,15 – Cerimonia di saluto, sorteggio poste e tiri di prova.
10,50 – Inizio eliminatorie campionato italiano individuale (1^ serie)
11,50 – Eliminatorie campionato italiano individuale (2^ serie)
12,50 – Uscita del corteo storico dalla piazza d’arme
13,00 – Convivio medievale nel chiostro di San Francesco
15,30 – Reingresso del corteo storico in piazza d’arme
16,00 – Eliminatoria di semifinale campionato italiano individuale
16,30 – Finale campionato italiano individuale
17,00 – Campionato italiano a squadre
18,00 – Giostra dei campioni (gara di tiro al corniolo)
18,30 – Proclamazione dei vincitori e premiazioni


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521