
Fiera dei cocci e dei fiori
La manifestazione è in programma domenica 27 aprile lungo le vie del borgo torritese
I colori della terra protagonisti della settima Fiera dei cocci e dei fiori
Torna puntuale come ogni anno la tradizionale “Fiera dei cocci e dei fiori” che domenica 27 aprile animerà con piante e fiori le vie del centro storico di Torrita di Siena. La manifestazione, giunta alla settima edizione, raccoglierà a partire dalle ore 9 i maggiori vivaisti provenienti dalle zone di Centro Italia, che addobberanno con rose e piante grasse, fiori di giardino e di appartamento il centro torritese. L’evento, promosso dall’assessorato al commercio e alle attività produttive del Comune di Torrita di Siena, in collaborazione con la Pro loco permetterà a curiosi ed appassionati di godere dell’aspetto multicolore del centro storico, addobbato con composizioni floreali, allestimenti di bromeliacee e tillandie.
Un’ampia gamma di vasi, orci e ceramiche tipiche saranno, inoltre, esposte per l’occasione dal Consorzio a tutela delle terrecotte di Petroio e da alcune ditte di terracotta presenti nei comuni dell’Ato-Alta Valdichiana Senese. Il calore e la naturalità della terracotta, prodotto della terra e del fuoco, saranno anche i protagonisti in Piazza Matteotti dell’esposizione dello scultore pientino Piero Sbarluzzi, le cui opere, sempre sorprendenti per intuizione e arditezza, sono custodite in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Prosegue, inoltre, fino a domenica 11 maggio, la retrospettiva del pittore torritese Carlo Parri, patrocinata comunale di Torrita, dal Consiglio Regionale della Toscana e da Confindustria provinciale, con la collaborazione in primis della Sammi Export e della Pro Loco torritese. La mostra è articolata in tre spazi espositivi: il Palazzo comunale di Torrita, dove sono custoditi alcuni quadri di Parri, la Biblioteca e la nuova sede della Sammi Export, azienda che ha sponsorizzato l'evento e che detiene una delle raccolte più significative dell’artista.