italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Fiera dei cocci e dei fiori

Fiera dei cocci e dei fiori

Fiera dei cocci e dei fiori


La manifestazione è in programma domenica 27 aprile lungo le vie del borgo torritese
I colori della terra protagonisti della settima Fiera dei cocci e dei fiori
Torna puntuale come ogni anno la tradizionale “Fiera dei cocci e dei fiori” che domenica 27 aprile animerà con piante e fiori le vie del centro storico di Torrita di Siena. La manifestazione, giunta alla settima edizione, raccoglierà a partire dalle ore 9 i maggiori vivaisti provenienti dalle zone di Centro Italia, che addobberanno con rose e piante grasse, fiori di giardino e di appartamento il centro torritese. L’evento, promosso dall’assessorato al commercio e alle attività produttive del Comune di Torrita di Siena, in collaborazione con la Pro loco permetterà a curiosi ed appassionati di godere dell’aspetto multicolore del centro storico, addobbato con composizioni floreali, allestimenti di bromeliacee e tillandie.
Un’ampia gamma di vasi, orci e ceramiche tipiche saranno, inoltre, esposte per l’occasione dal Consorzio a tutela delle terrecotte di Petroio e da alcune ditte di terracotta presenti nei comuni dell’Ato-Alta Valdichiana Senese. Il calore e la naturalità della terracotta, prodotto della terra e del fuoco, saranno anche i protagonisti in Piazza Matteotti dell’esposizione dello scultore pientino Piero Sbarluzzi, le cui opere, sempre sorprendenti per intuizione e arditezza, sono custodite in collezioni pub­bliche e private in Italia e all’estero.
Prosegue, inoltre, fino a domenica 11 maggio, la retrospettiva del pittore torritese Carlo Parri, patrocinata comunale di Torrita, dal Consiglio Regionale della Toscana e da Confindustria provinciale, con la collaborazione in primis della Sammi Export e della Pro Loco torritese. La mostra è articolata in tre spazi espositivi: il Palazzo comunale di Torrita, dove sono custoditi alcuni quadri di Parri, la Biblioteca e la nuova sede della Sammi Export, azienda che ha sponsorizzato l'evento e che detiene una delle raccolte più significative dell’artista.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521