“Il Mercatale della Valdichiana”
Domenica 27 aprile la decima edizione
Semi, fiori e piante. Questo il filo conduttore del prossimo "Mercatale della Valdichiana" a Castiglion Fiorentino, il classico appuntamento con le produzioni tipiche locali, promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino, dalla Provincia di Arezzo, dalla Camera di Commercio di Arezzo, con la collaborazione della Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura, Arsia e Strada del Vino Terre di Arezzo.
Domenica 27 aprile il Mercatale avrà una nuova collocazione: anziché in piazza del Municipio, si svolgerà in piazzale Matteotti, appena fuori Porta Fiorentina, a partire dalle 10 della mattina e per tutto il pomeriggio.
Oltre ai prodotti legati al tema di aprile – semi, fiori e piante – non mancheranno naturalmente le migliori produzioni locali della Valdichiana, tra cui olio, marmellate, miele, pane, formaggi, salumi, vino e vinsanto. Per quanto attiene, invece, al tema di aprile, saranno presenti erbe officinali, un’ampia varietà di ortive, piante da giardino e da frutto, fiori e concime biologico. Inoltre, durante la giornata, esperti saranno a disposizione dei partecipanti per fornire gratuitamente informazioni e consigli in merito alla sistemazione e manutenzione del giardino, potature, innesti, semina e cura delle ortive.
Come sempre, poi, Castiglion Fiorentino nella stessa giornata offrirà la consueta Mostra Scambio di cose vecchie ed usate ai Giardini pubblici e sarà possibile visitare i Musei castiglionesi usufruendo del biglietto ridotto.
Per informazioni sul Mercatale, Comune di Castiglion Fiorentino 0575-656425 e Strada del Vino Terre di Arezzo 0575-294066.