
A Pienza ogni prima domenica del mese, mercatino dei produttori e angolo dell'arte di strada
Nuova energia creativa per il Centro commerciale naturale di Pienza, dove al Mercatino dei produttori agricoli, biologici e tradizionali, che si tiene ogni prima domenica del mese, si affiancherà anche il lavoro di acquerellisti, paesaggisti e ritrattisti che esporranno e dipingeranno le proprie opere in Via dell’Amore. Un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale che dopo un anno di sperimentazione e di incontri con i commercianti e gli artisti ha scelto di destinare loro una migliore collocazione, dando organizzazione e continuità alla loro presenza. Gli artisti ravviveranno così un’altra zona della città, offrendo ai pientini e agli ospiti un gradevole angolo dell’arte.
Domenica 6 aprile, come ogni prima domenica del mese, il quartiere di Gozzante sarà animato dal Mercatino dei produttori, che dalle ore 9 del mattino alle 19 della sera, esporranno prodotti dell’agricoltura biologica e non solo. Il restauro di Pizza Galletti, dove si concentrano gli espositori, è l’esempio più evidente della politica di valorizzazione delle risorse all’interno della cerchia murarie: il rifacimento della pavimentazione e degli elementi di arredo voluti dall’amministrazione comunale hanno ricreato uno spazio urbano d’incontro con l’intento di ospitare nella migliore cornice il mercato dei produttori e tante altre attività finalizzate alla rivitalizzazione di quella zona della città.
L’attività di valorizzazione intrapresa attraverso il centro commerciale naturale di Pienza è parte integrante dei piani di gestione del sito Unesco - la città di Pio II è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1996– come strumento di rilievo per lo sviluppo compatibile del territorio. Il Centro commerciale naturale, infatti, valorizza l’identità storico-culturale e urbanistica della città e serve da collettore per decine di attività commerciali, ma anche artigianali, che insieme stanno offrendo un nuovo modo di fare accoglienza. Il Mercatino aiuta i produttori a vendere e valorizzare le loro produzioni, ma anche tutte le altre attività commerciali. La promozione del territorio è il punto di forza dell’accoglienza pientina. Nel rispetto delle leggi l’amministrazione dà preferenza di esporre alle aziende di Pienza e della Val d’Orcia, mentre è obbligatorio, come per tutti gli esercizi pubblici, il pagamento del suolo pubblico per i produttori-espositori.