italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Riabilitazione oncologica

Riabilitazione oncologica

SALUTE: LA RIABILITAZIONE ONCOLOGICA TRA PRESENTE E FUTURO



Chianciano Terme (Siena) - 7 aprile 2008 – Si terrà a Chianciano Terme (Sala Fellini – Parco Acquasanta, Terme di Chiancinao SpA) il 12 e 13 aprile 2008 il convegno “La riabilitazione oncologica tra presente e futuro” promosso da Toscana Donna, Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) e Associazione Onlus “iosempredonna”. Nelle due giornate del convegno si incontreranno gli attori del “Progetto CESVOT T161”, un progetto nel quali si è arrivati alla costituzione di un Centro Regionale di Riabilitazione Oncologica. Ad un anno e mezzo dalla conclusione del progetto, durante il convegno verrà esaminato lo “stato dell'arte” dei percorsi riabilitativi oncologici attivati nella nostra regione e l'integrazione del volontariato negli stessi. In particolare sarà illustrato il lavoro svolto da operatori e volontari dei tre Centri Pilota (uno per ogni Area Vasta), costituitisi durante il progetto ed i collegamenti con i territori di riferimento della regione Toscana, che evidenzieranno l'analisi delle criticità e le risposte dell'utenza. Gli obiettivi del convengo sono molteplici: confrontare come il progetto è stato accolto nel territorio della regionale; verificare quali servizi sono stati attivati e quali messi in rete; valutare l'integrazione di quanti opernano nel volontariato; indagare sulle eventuali disomogeneità nei trattamenti e negli accessi; determinare quali bisogni aspettano ancora risposte, e non ultimo, stimolare il coinvolgimento di tutto l'associazionismo oncologico esistente ed iniziare a creare collegamenti per estendere l'assistenza ad altre categorie di patologie oncologiche.
Tra i presenti, il prof. Enrico Finzi (direttore di Astra Ricerche) che esporrà i risultati di una ricerca eseguita nel 2007 per conto di Europa Donna sulle donne operate al seno. Si parlerà anche del progetto di riforma della legge sul volontariato ed ad illustrarlo sarà Marida Bolognesi (ex Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Presidente Onoraria di Toscana Donna). Il convegno è rivolto ad operatori e volontari impegnati nell'assistenza e nel sostegno di malati oncologici, utenti e familiari e più in generale a tutti i cittadini che desiderano essere maggiormente informati.


 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521