
Terzo incontro presso la Biblioteca Comunale di Camucia: “Simbologia e sacralità di antichi culti nella realtà contemporanea” di Luigi Fognani
Sabato 12 Aprile, alle ore 16.30, nuovo appuntamento presso la Biblioteca Comunale di Camucia per la rassegna “Cortona e il suo territorio tra superstizioni, tradizioni e realtà”, promosso dal Comune di Cortona e organizzato dalla Società di Servizi Culturali CREA.
La conferenza, tenuta dal prof. Luigi Fognani, dal titolo: “Simbologia e sacralità di antichi culti nella realtà contemporanea”, sarà incentrata sull’importanza di antiche devozioni e riti arcaici recuperati dalla realtà dei giorni nostri. Non mancheranno riferimenti a pratiche legate al culto delle acque, in particolare alle fonti terapeutiche e al loro potere taumaturgico, alle pietre e alle piante della fecondità.
Luigi Fognani è laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Siena ed è specializzato, con i proff. Vittorio Dini ed A.M. Di Nola, in tecniche dell’analisi antropologica presso il medesimo ateneo; è inoltre qualificato in tecniche di terapia psicosomatica, presso la sede di Padova dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. Ricercatore presso il Centro Studi della Civiltà Appenninica diretto da Vittorio Dini, è stato borsista e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Sociali della regione Toscana e dell’Università di Firenze. E’ autore di saggi, libri, articoli, editi in Italia e in paesi europei.
Al termine della conferenza seguirà un buffet.
Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca Comunale di Camucia allo 0575 62672 oppure Ilaria Ceccarelli (CREA) al 331 6764921.