italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cresce il servizio di trasporto pubblico urbano di Poggibonsi

Riorganizzazione presentata oggi 19 marzo in conferenza stampa.

Cresce il servizio di trasporto pubblico urbano di Poggibonsi. A partire da lunedì 31 marzo 2008 sarà attiva una nuova linea urbana (la 303) e sarà potenziata la linea 302  (l'attuale Pollicino) tramite l’impiego di due mezzi che effettueranno due diversi percorsi circolari: uno denominato “rosso” (circolare destra) e l’altro “blu” (circolare sinistra). Rimangono invariate le linee urbane 301 – 305 - 308 – 310 mentre la 306 sarà sostituita con le corse festive della 302.
Queste prime modifiche fanno parte di una riorganizzazione della rete di trasporto pubblico urbano a Poggibonsi che è frutto della collaborazione tra Comune di Poggibonsi, società Tages e Siena Mobilità ed è stata presentata oggi 19 marzo in conferenza stampa alla presenza di Valentina Pappalardo, comandante della Polizia Municipale di Poggibonsi, Massimo Ferrini, per l’azienda Tages che ha elaborato l’indagine sui flussi di traffico a Poggibonsi e Massimo Roncucci, presidente di Siena Mobilità.
“Questo progetto – ha detto Pappalardo – parte con queste prime due novità, ovvero l'istituzione di una nuova linea e il potenziamento dell'attuale Pollicino. Queste scelte sono state effettuate sulla base dell'indagine sui flussi di traffico sviluppata dalla Tages e dalle quale sono emersi quali sono i punti maggiormente attrattivi della città e dove è collocata la maggiore domanda di servizio pubblico. Elementi di conoscenza fondamentali per avviare una riorganizzazione del trasporto efficace e funzionale”.
“Oltre a queste modifiche – prosegue Pappalardo – che sono già in fase di attivazione  ce ne sono altre che lo saranno presto, come ad esempio il servizio a domanda verso le aree industriali e artigianali e verso le zone più periferiche”.
“Si tratta – ha spiegato Roncucci – di un progetto importante in un Comune, come quello di Poggibonsi, che è il secondo della Provincia di Siena. Per cui il potenziamento del Tpl qui è un elemento di estrema rilevanza, che si traduce ad esempio in 60mila chilometri di percorrenza in più in un anno. Adesso sarà fondamentale fara una buona campagna d'informazione per far arrivare alla cittadinanza tutte le necessarie informazioni”.

Vediamo nel dettaglio le varie modifiche.
La nuova linea 303
La nuova linea 303 sarà in servizio dalle 15 alle 19,30 di ogni sabato e nei giorni festivi di tutto l’anno. La frequenza sarà ogni 30 minuti con il seguente percorso: Piazza Mazzini (Capolinea), via Trento, Largo Gramsci, via XX Settembre, via Carducci, Incrocio S. Lavagnini e via Dante, via San Gimignano, Strada di San Lucchese, Fortezza, il Cassero (Capolinea), Strada di San Lucchese, via San Gimignano, Piazza Matteotti, Largo Gramsci, Piazza Mazzini (Capolinea).

La riorganizzazione della linea 302
L’attuale linea 302 è attualmente la circolare via Giotto - via Senese –Romituzzo – Salceto - via Giotto. A partire dal 31 marzo 2008, sarà sostituita ed ampliata con due nuove linee (302 Blu e 302 Rossa) che, con direzione opposta, avranno due percorsi speculari.

Linea 302 Rossa (circolare dx)
Il servizio sarà in funzione dalle 8,50 alle 20,45 dei giorni feriali con frequenza ogni 40’. Il percorso sarà via Giotto (Capolinea), Via San Gimignano, Piazza Matteotti, Largo Gramsci, Piazza Mazzini, via Trento, via Senese, via Moro, Bernino (Piscina Comunale), via Moro, via Colombaio, via Salceto, via Borgaccio, via Marconi, via del Commercio, via Pieraccini, Lappeto, via Volturno, via S. Lavagnini, via Giotto (Capolinea).

Linea 302 Blu (circolare sx)
Nei giorni feriali dalle 8,10 alle 20,45 e con frequenza ogni 40’. La nuova Linea 302 Blu transiterà dal Cimitero Misericordia e Comunale con gli stessi cadenzamenti e tipologie di orario previsti per l’attuale Linea 302, tenendo cioè conto degli orari e dei giorni di apertura del Cimitero, distinti tra periodo estivo e periodo invernale. Il percorso sarà via Giotto (Capolinea), via San Gimignano, Piazza Matteotti, via XX Settembre, via Fiume, via Marconi, via Montegrappa, Salceto, Colombaio, via Moro, via Senese, Piazza Mazzini, via Trento, Largo Gramsci, via XX Settembre, via Carducci, via dei Cipressi, Cimitero Comunale, Cimitero Misericordia, via dei Cipressi, via Giotto (Capolinea).
Nei giorni festivi effettuerà i collegamenti da e per il Cimitero Misericordia e Comunale agli stessi orari dell’attuale linea 306, distinti tra periodo estivo e periodo invernale.
Collegamento Monoblocco Campostaggia
Entrambe le linee 302 (Rossa e Blu) a Piazza Mazzini effettueranno coincidenza a vista con la linea 305 (ai minuti 35 di ogni ora) per consentire il raggiungimento dell’Ospedale di Campostaggia.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521