italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cantina Sociale di Staggia

Bene l’andamento della Cantina Sociale di Staggia. Il documento è già stato presentato all’assemblea dei soci
Bilancio 2007: crescono i ricavi del 10%

E’ stato presentato all’assemblea dei soci della Cantina Sociale di Staggia Senese il bilancio dell’esercizio 2007 relativo alla vendemmia 2006. Crescono del 10% i ricavi, attestandosi a 3 milioni di Euro.
Il valore di liquidazione delle uve dei soci ha risentito favorevolmente del buon andamento del mercato vitivinicolo. Le uve Chianti Colli senesi sono state liquidate a 91 Euro al quintale, le uve Chianti Classico a 151 Euro. Questi sono valori mediamente più alti dal 20/25% del prezzo di mercato ricavato dai prezzi mercuriali della Camera di Commercio.
La Cantina Sociale ha compiuto anche un altro importante passo nel  mese di Dicembre 2007. Ha incorporato due cooperative  agricole di servizio alle aziende agricole, in questo modo sarà la Cantina a gestire direttamente vigneti ed aziende agricole, in modo da alleviare gli agricoltori che per varie cause non sono più in grado di gestire la propria azienda. Rimane naturalmente il punto focale di attenzione sul punto vendita interno alla Cantina Sociale, dove si possono acquistare varie tipologie di vino sfuso ed imbottigliato, derivato unicamente da vigneti dei soci delle provincie di Siena e Firenze.
Oggi si vive un contesto in cui la ripresa economica è più concentrata nei paesi europei e statunitensi. Per quanto riguarda il mercato del vino, il consumo procapite di vino continua a scendere, ma il consistente allargamento della fascia dei consumatori che vanno dall’est Europa, alla Cina e India ha fatto in modo in modo da invertire il declino a cui sembrava andare incontro la viticoltura toscana ed italiana. La Cantina Sociale in questo contesto ha svolto a pieno il suo ruolo di tutela dell’azienda viticola, riuscendo a proteggerla dalle oscillazioni commerciali,  valorizzando al meglio i prodotti di pregio e garantendo una genuinità di cui il territorio senese può andare fiero.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521