italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Conferenza su Cortona e il suo territorio

Conferenza su Cortona e il suo territorio

Conferenza su Cortona e il suo territorio


Il Comune di Cortona, in collaborazione con la Biblioteca di Camucia e con la Società di Servizi culturali CREA, darà inizio a partire dal 16 febbraio ad un ciclo di conferenze relative agli usi, ai costumi e alle tradizioni popolari del passato in Valdichiana.
Gli incontri, che si terranno con cadenza mensile, saranno tenuti da docenti universitari e studiosi di grande notorietà che svilupperanno tematiche a carattere socio-antropologico dall’antichità ai nostri giorni.
La prima conferenza dal titolo “Tra sogno e bisogno: magia, superstizione, religiosità popolare nella Valdichiana di ieri”, sarà tenuta dal prof. Giuseppe Alpini, per alcuni anni  esercitatore di Antropologia culturale presso l’Università di Siena con sede in Arezzo, e attualmente Presidente dell’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese. L’incontro intende delineare una mappa dei gesti, dei riti e delle parole che l’umanità occidentale ha usato nei momenti fondamentali della vita (la nascita, il matrimonio, la malattia e la morte), quando il “sogno” e non la razionalità sembrava poter dare risposte capaci di risolvere positivamente l’incertezza e l’angoscia.
Le conferenze avranno luogo presso la Biblioteca Comunale di Camucia, sita in Via XXV Aprile, alle ore 16,30, in base al calendario riportato di seguito:


16 febbraio 2008
I conferenza "Tra sogno e bisogno: magia, superstizione,  religiosità popolare nella Valdichiana di ieri"-  Relatore Prof. Giuseppe Alpini
h. 16,30


15 marzo 2008
II conferenza "I forti poteri delle antiche madri"- Relatore Prof. Vittorio Dini
h. 16,30
 
12 aprile 2008
III conferenza – “Il mondo dell'infanzia tra epoca antica e moderna”- Relatrice Prof. ssa Margherita Scarpellini
h. 16,30
17 maggio 2008
IV conferenza "Cortona e il suo territorio nell'occhio del Grand Tour"- Relatore Prof. Attilio Brilli
h. 16,30


Al termine di ciascun incontro seguirà un piccolo buffet.


Per ulteriori informazioni contattare:
Biblioteca comunale di Camucia, 0575 62672
Ilaria Ceccarelli (CREA), 331 6764921


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521