La situazione economica dell’Amiata Val d’Orcia e l’analisi dei segnali di crisi che si stanno registrando nell’area. Saranno questi i temi al centro del convegno che la Comunità montana Amiata Val d’Orcia sta preparando per la prossima primavera con l’obiettivo di riflettere sulla realtà locale e di predisporre alcune proposte, insieme agli enti locali ed alle categorie economiche e sociali a sostegno dell’economia della zona.
“L’idea del convegno – afferma Giuliano Simonetti, presidente della Comunità montana Amiata Val d’Orcia – nasce per riflettere insieme agli amministratori locali ed alle categorie economiche e sociali sugli interventi e sulle azioni da promuovere per rilanciare l’economia locale. In particolare, verrà posta l’attenzione sulla necessità di realizzare interventi fondamentali nel settore tecnologico e infrastrutturale, quali la promozione di tecnologie avanzate per migliorare la trasmissione dei dati; l’ammodernamento viario, come ad esempio la Cassia ed i collegamenti con la Val di Chiana e l’ospedale di Nottola, oltre ad interventi infrastrutturali e promozionali sul turismo ed opere per la risoluzione del problema generale della risorsa idrica”.
“In particolare – continua Simonetti – è necessario definire strategie adeguate che permettano di individuare progetti e politiche di area e di favorire la necessaria e fondamentale cooperazione istituzionale, anche attraverso i programmi sui quali le forze politiche inizieranno a lavorare in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. In quest’ottica, sarà fondamentale offrire pari opportunità all’area sud della provincia di Siena rispetto al contesto socio-economico del resto del territorio provinciale”.