italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Arezzo

Con i tre comunicati pubblicati sul supplemento n. 287 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 300 del 28 dicembre scorso, in materia di variazioni colturali e di corretto accatastamento di fabbricati (fabbricati non dichiarati e fabbricati non più rurali), l'Agenzia del Territorio prosegue l’attività in attuazione delle disposizioni contenute nei commi 33 e 36 dell’articolo 2, D.L. 3 ottobre 2006, n. 262, (L. 286/06), in tema di contrasto a evasione ed elusione fiscale in materia di immobili.
Si informa la cittadinanza che sono in corso di pubblicazione presso l’Albo Pretorio del Comune di Castiglion Fiorentino i tre distinti elenchi a cura dell’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Arezzo, relativamente a:

1) particelle di terreno interessate da fabbricati non dichiarati in catasto.

Tali fabbricati devono essere dichiarati in Catasto Edilizio Urbano a cura dei soggetti obbligati entro 90 gg. dal 07/12/2007.

2) immobili iscritti in catasto terreni per i quali siano venuti meno i requisiti per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali.

Tali fabbricati devono essere dichiarati in Catasto Edilizio Urbano a cura dei soggetti obbligati entro 90 gg. dal 28/12/2007.

3) nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese ad Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) per l’anno 2007.

In questo caso i ricorsi avverso la variazione dei redditi possono essere proposti entro il termine di 120 gg. decorrenti dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del citato comunicato.
Si invitano gli interessati a prenderne visione, al fine di ottemperare alle richieste ivi contenute, anche per segnalare eventuali anomalie nei dati pubblicati secondo le modalità previste.
Per ottimizzare l’attività di pubblicizzazione, copia integrale dell’elenco viene pubblicato anche sul sito del Comune unitamente ad un modello da indirizzare all’Agenzia del Territorio, di segnalazione di anomalie nel caso in cui vi siano variazioni da formulare.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521