italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » La Braschi a Castiglion Fiorentino

Riparte con il nuovo anno la stagione teatrale: il primo spettacolo del 2008, domenica 13 gennaio, vedrà il ritorno e la permanenza a Castiglion Fiorentino di Nicoletta Braschi, attrice di cinema e teatro, nonché moglie del castiglionese doc Roberto Benigni, impegnata nel riallestimento de "Il Metodo Gronholm" di Jordi Galceran, considerato il miglior drammaturgo catalano. Lo spettacolo ha debuttato nel 2003, ma verrà portato in scena da una nuova produzione, che ha scelto il Teatro di Castiglion Fiorentino per il riallestimento.
La compagnia, composta da Nicoletta Braschi, Maurizio Donadoni, Enrico lanniello, Tony Laudadio, assieme alla regista Cristina Pezzoli, arriverà a Castiglion fiorentino lunedì 7 gennaio e vi lavorerà sino al 13 gennaio, data dello spettacolo. In questa settimana, il teatro castiglionese sarà una vera e propria fucina d'arte. Ma solo il 13 dicembre sarà possibile ammirare il loro lavoro: il Metodo Gronholm racconta le vicende degli ultimi quattro candidati ad un incarico manageriale di un'importante multinazionale, ritratti mentre sono riuniti per essere sottoposti alle prove finali del processo di selezione.
I personaggi giocano tra loro e lo spettatore  è invitato a partecipare a questo gioco, cercando di scoprire la vera personalità degli aspiranti. Tutte le prove a cui vengono sottoposti  sono  ispirate ad autentiche tecniche di selezione del personale. Quello che accade nella pièce, è condurle alle estreme conseguenze, senza nascondere la comicità derivante dall'assurda inclemenza di tali prove. La drammaturgia è scorrevole e, usando l'unità di tempo, azione e luogo, permette un vivo coinvolgimento del pubblico, che ride di gusto di battute amare e si trova continuamente a dover valutare chi dice la verità e chi no, chi dei quattro personaggi è veramente umano o finge, chi è realmente crudele o la ripetizione servile dello stile padronale.
Per informazioni e biglietti, Pro Loco di Castiglion Fiorentino tel. e fax 0575 658278, Il Teatro Possibile 0575 370102, teatropossibile@ntc.it, www.fts.toscana.it.

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521