italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Utenze a Castiglion Fiorentino

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castiglion Fiorentino informa che a partire dal 14 gennaio 2008 e fino al 23 febbraio 2008 verrà aperto il bando per richiedere contributi per le spese sostenute nell’anno 2007 relative a bollette della Nettezza Urbana (TARSU), dell’Acquedotto e del riscaldamento (GPL, Metano, Gas e legna se unica fonte di riscaldamento).
I cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune per compilare l’apposito modulo di richiesta.  Alle domande dovranno essere allegate le fotocopie delle bollette o delle fatture relative alle spese sostenute nell’anno 2007 e la Dichiarazione Sostitutiva Unica dove sia certificato l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del proprio nucleo familiare.  
Potranno usufruire delle agevolazioni previste dal bando:
1.le famiglie composte da persone anziane (ultrasessantacinquenni per gli uomini e ultrasessantenni per le donne) con un reddito ISEE di € 7.500;

2.le  famiglie con specifiche responsabilità di cura verso componenti del proprio nucleo familiare (disabili gravi, invalidi, non autosufficienti, in possesso di certificato ASL) con un reddito ISEE di € 15.500;

3.le famiglie in disagio economico con un reddito ISEE di € 3.750.
Si ricorda che verranno concessi contributi fino ad un massimo del 50% delle spese sostenute e documentate per i servizi di nettezza urbana, acquedotto e legna, mentre verranno concessi contributi per le spese di riscaldamento GPL, metano e gas fino ad un massimo di 300 mc di consumo.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521