italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: riqualificazione della zona della Collegiata

Castiglion Fiorentino: riqualificazione della zona della Collegiata

A Castiglion Fiorentino si è da poco concluso l'intervento di riqualificazione della zona della Collegiata: si è trattato di un'azione di notevole rilievo che ha portato ad un rinnovamento generale di via S. Giuliano, nel tratto compreso tra piazza della Collegiata e Porta Ciribilla. In questa parte del centro storico, è stato asportato il manto di asfalto e risanato con un lastricato in pietra serena, che dona maggior pregio all’intera area della Collegiata. Oltre a via S. Giuliano, è stato oggetto di manutenzione straordinaria anche il lastricato della piazza, per un investimento complessivo di circa 95 mila euro. L’intervento si completa con un nuovo impianto di illuminazione che rende merito ad una delle zone di maggior pregio del nostro centro storico.  "Con l'intervento della zona della Collegiata, prosegue il progetto complessivo di valorizzazione del centro storico, sia in termini di accessibilità che dal punto di vista dei sottoservizi. Quest’ultimo intervento arriva dopo quelli – di notevole rilievo - già effettuati a Porta Romana e a Porta Fiorentina – dichiara l’Assessore alle Infrastrutture Francesco Fossati – Ma la nostra azione proseguirà anche nei prossimi mesi con i progetti relativi ai Giardini pubblici, a viale Marconi e con l’apertura a gennaio del cantiere di via Roma, che permetterà di implementare la metanizzazione e contestualmente il rifacimento del lastricato e della rete fognaria nel tratto da Porta Romana a Piazza S. Agostino.
A questo proposito, tengo a sottolineare che la ferma volontà di completare la metanizzazione e procedere a rinnovare la rete fognaria e la rete idrica, in collaborazione con Coingas e Nuove Acque, contestualmente alla riqualificazione anche in termini funzionali della viabilità, ha comportato e comporterà un notevole sforzo in termini finanziari per l’Amministrazione Comunale. Siamo tuttavia consapevoli che tale impegno è necessario da una parte a migliorare l’attrattività in termini abitativi del nostro centro storico, dall’altra ad adeguare i servizi a standard turistici sempre più esigenti e selettivi.
In tal senso, è da intendersi anche la recente infrastrutturazione della rete WI-FI, che offre un’accessibilità completa ad Internet ad alta velocità sia ai turisti che ai residenti, sia nelle proprie abitazioni che in spazi aperti.
Il nostro obiettivo come Amministrazione Comunale, e in particolare come Assessorato alle Infrastrutture a all’Innovazione – conclude Fossati - è quello di rendere nuovamente il nostro centro storico non solo una splendida vetrina per turisti, ma anche un punto di attrazione in termini residenziali, che porti a “ri-abitare” uno dei borghi più belli della Provincia”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521