italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Comune di Cortona

E’ stato predisposto dall'Agenzia del Territorio l’elenco delle particelle di terreno  interessate da fabbricati che non risultano dichiarati in catasto nel territorio del comune di Cortona.
Questo elenco (realizzato in ottemperanza al decreto legge 03/10/06 n. 262 convertito con modificazioni dalla legge 24/11/06 n. 286 dove, all'art. 2 comma 36, come sostituito dal comma 339 dell'art. 1 della legge 27/12/06 n. 296) prevede di individuare i fabbricati esistenti non dichiarati in catasto.
Tale lavoro è stato fatto a seguito di una intensa attività di foto-identificazione attraverso la quale sono state individuate le particelle iscritte al catasto terreni nelle quali sono stati riscontrati fabbricati non dichiarati allo stesso ufficio del catasto. Tali fabbricati devono essere dichiarati al catasto edilizio urbano, a cura dei soggetti titolari dei diritti reali, entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del comunicato in Gazzetta Ufficiale
(pubblicazione avvenuta in data 7.12.2007); in sostanza tali fabbricati devono essere dichiarati entro il 06.03.2008. Qualora gli interessati non  presentino le suddette dichiarazioni entro tale termine, gli Uffici provinciali dell'Agenzia del Territorio provvedono, in surroga del soggetto obbligato inadempiente e con oneri a carico dello stesso, alla iscrizione in catasto e alla notifica dei relativi esiti.
Per il Comune di Cortona i suddetti fabbricati non iscritti in catasto ammontano a 2.813.
Naturalmente è possibile che nell'elenco vi possano essere degli errori. A tal proposito è stato predisposto anche un modello da mettere a disposizione dei soggetti interessati e che devono servire affinché gli stessi possano segnalare tali incongruenze.
Presso l'Ufficio Tributi, ubicato all’interno del Palazzo Comunale, è affissa una locandina informativa che rende nota la pubblicizzazione di tale elenco e che chiunque, previa richiesta, può avere.
Per ogni ulteriore informazione
Ufficio Tributi Comune di Cortona Dott. Stefano Mencucci (tel. 0575 637211)

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521