Torna anche per questo 2007 nel Natale castiglionese, il Presepe Vivente, promosso dal Comune, dalla Pro Loco e dall'Istituzione Culturale ed Educativa castiglionese. Le date sono quelle tradizionali, domenica 23 e mercoledì 26 dicembre per S. Stefano. In caso di maltempo, è prevista una data di recupero per l’Epifania, il 6 gennaio.
Circa centocinquanta i figuranti che prendono parte alla manifestazione, che si svolge dalle 17.00 alle 19.00 circa nel centro storico, toccando i vicoli più caratteristici di Castiglion Fiorentino: si parte da via Dietro le Mura fino ad arrivare nel piazzale del Cassero dove si trova la Natività.
Il Presepe Vivente, oltre a rappresentare il sacro evento, è una delle occasioni migliori per mettere in mostra gli scorci più belli e gli angoli più caratteristici, che probabilmente senza tale evento i visitatori non avrebbero l’occasione di conoscere.
Accurata e minuziosa la ricostruzione, dai soldati romani al censimento, dal palazzo di Erode agli artigiani del tempo, fabbri, arrotini, cestai, fino ai pastori con le greggi e ai punti ristoro.
Come tutti gli anni, il Presepe Vivente è il frutto di un'ampia collaborazione con tutto il tessuto associativo castiglionese, che si prodiga fattivamente per la buona riuscita della manifestazione. Tra i soggetti coinvolti, il Gruppo Balestrieri "Cacciatori di S. Angelo", il Gruppo Storico Città di Castiglion Fiorentino, il Circolo La Nave, l’Associazione “Solidarietà in Buone Mani” Onlus, la Polisportiva Montecchio Vesponi, il Rione Cassero, il Terziere di Porta Fiorentina, il Rione di Porta Romana, il Gruppo Sportivo “Boscatello” e numerosi cittadini castiglionesi.
Il primo appuntamento è dunque quello di domenica 23 dicembre, quando Castiglion Fiorentino proporrà anche il Mercatale della Valdichiana, per una domenica prenatalizia del tutto speciale.
Per informazioni, Pro Loco 0575/658278.