italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Fiera di S. Lucia

Il cartellone del Natale di Castiglion Fiorentino prevede il protrarsi di una storica tradizione natalizia: domenica 16 dicembre si svolgerà infatti la Fiera di S. Lucia, promossa dal Centro Commerciale Naturale Vie di Castiglion Fiorentino, dal Comune, dalla Pro Loco, da Confcommercio e dalla Camera di Commercio.
La Fiera di S. Lucia era una tradizione risalente addirittura al XVII secolo e si è svolta fino a circa una quindicina di anni fa: si trattava di un appuntamento di carattere fieristico coincidente con il giorno di S. Lucia (13 dicembre). Tale fiera viene addirittura menzionata dal Ghizzi, che scrive “L’antichissima Fiera di S. Lucia, una delle fiere rinomate in Val di Chiana, facevasi tuttora al villaggio omonimo presso la Chiesa”. All’epoca durava un giorno, ma nel 1690 fu chiesto al Governo che durasse tre giorni e nel 1698 venne estesa a piazza Buononimi, detta il Maneggio – gli attuali Giardini pubblici - per la presenza del bestiame.
Dallo scorso anno, si è deciso di riscoprire questa tradizione: nel centro storico (Piazza del Municipio, Piazza Matteotti e Corso Italia) saranno presenti numerosi pasticceri artigianali, tra i quali anche alcuni castiglionesi, che proporranno dolci tipici natalizi e tante prelibatezze, da assaggiare e da acquistare. E poi, ancora, articoli da regalo ed hobbistica. Il tutto abbinato a tanta bella musica, giochi e animazione per bambini.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521